| 
 | ||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||
| Abbiamo proclamato lo stato di agitazione del
          personale del D.P.F. e delle Commissioni Tributarie. Abbiamo chiesto al Ministero del Lavoro
          l’attivazione della conciliazione obbligatoria per poter dichiarare
          una giornata di sciopero. Qual č stata la risposta del Dipartimento Politiche
          Fiscali?  Il
          taglio del 50% sul pagamento della prima tranche del FUA 2003 per
          mancanza di risorse, quando da accordo firmato il 17 settembre 2003
          l’intero acconto avrebbe dovuto essere liquidato entro dicembre
          2003.  Sappiamo che per i giudici i fondi sono stati
          reperiti. E’ ora di mobilitarsiIniziamo con il
          riappropriarci dei nostri diritti: la legge 626
          stabilisce che dopo due ore di lavoro al videoterminale sia
          obbligatoria una pausa di 15 minuti.  Chiudiamo
          dalle 11 alle 11,15  gli
          sportelli in tutte le Commissioni Tributarie. Sospendiamo
          le udienze proclamando assemblee permanenti che coinvolgano tutto il
          personale e una volta per tutte pretendiamo l’applicazione
          del nostro contratto di lavoro: Art.26 del CCNL
          integrativo del CCNL Personale del Comparto Ministeri: “Le
          prestazioni di lavoro straordinario sono rivolte a fronteggiare
          situazioni di lavoro eccezionali, e, pertanto, non possono essere
          utilizzate come fattore ordinario di programmazione del tempo di
          lavoro e di copertura dell’orario di lavoro.” Basta
          con le udienze pomeridiane programmate semestralmente, Basta
          con le udienze convocate il sabato mattina. Solo
          con  la mobilitazione potremo far valere i nostri diritti.   | ||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||