 |
RdB
Pubblico Impiego - Economia e Finanze
Dipartimento
Politiche Fiscali e Commissioni Tributarie |
|
Fax 06 � 233200763
/ Tel. (ore 9-18)
3476899811 - 335380821
E-MAIL: info@politichefiscali.rdbcub.it |
|
|
|
|
|
La velocit� con cui il
Dipartimento per le politiche fiscali ha provveduto alla nomina
delle commissioni esaminatrici per le procedure per i passaggi tra
le aree e nelle aree ci ha veramente stupito.
Ecco
le commissioni: SCARICA
CLICCANDO QUI
Sono trascorsi solo otto mesi
dalla firma dell�accordo che avrebbe dovuto garantire ai
lavoratori del DPF e delle Commissioni Tributarie gli stessi diritti
dei colleghi di altri ministeri e delle agenzie fiscali ed oggi il
Dipartimento � riuscito a provvedere alla pi� semplice delle
operazioni.����..ora
mancano solo le graduatorie, l�attivazione della fase di
autoformazione e il reperimento dei posti garantiti dall�accordo
del 17 giugno, che vogliamo ricordare, ove non disponibili
presso il DPF andavano individuati presso le Agenzie Fiscali o
presso altri uffici del Ministero dell�Economia e delle Finanze.
Non ci resta che confidare che l�amministrazione riesca a dimostrare
almeno per una volta la stessa efficienza che chiede ai lavoratori!
Siamo ben consapevoli che comunque
queste procedure, a rischio perch� bloccate in moltissime amministrazioni,
risolvono in modo assolutamente parziale e selettivo le
problematica della progressione di carriera,
continueremo quindi a lottare per un vero diritto alla
carriera per tutti i lavoratori.
Restano inoltre sul tappeto tutte le altre problematiche
che a pi� riprese abbiamo sollevato e su cui tutti i lavoratori
hanno dato il via alla forte mobilitazione della primavera scorsa:
-
Formazione per tutto il personale del DPF
-
Problematiche inerenti il personale delle Commissioni Tributarie.
A tale proposito ci sembra superfluo ricordare che
nessuna soluzione definitiva � stata
trovata per quanto riguarda la questione delle mansioni
superiori e da qualche anno siamo in attesa della famosa
direttoriale organizzativa che a pi� riprese il Capo del
dipartimento ci aveva assicurato.
Queste sono le questioni
principali che porteremo all�incontro del 4 marzo con il nuovo
direttore del DPF, convinti che, ove non si riesca a trovare alcuna
soluzione soddisfacente per il personale, sar�
necessario ripartire con una forte mobilitazione di tutti i
lavoratori a tutela dei propri diritti e della propria dignit�.
E
come non ricordare che, in quanto lavoratori pubblici, siamo da 14
mesi senza contratto e con
un governo che si dichiara indisponibile a trovare ulteriori risorse
economiche per il biennio 2004/2005?
Mai come oggi ci sembra adatta alla nostra situazione la
parola d�ordine
SALARIO, DIRITTI, DIGNITA�
Roma, 20/2/2005
|