| 
       7 NOVEMBRE 2003 
  | 
    
      
  | 
  |||||
| 
       | 
  ||||||
| 
       
       La Confederazione
      Unitaria di Base – CUB – lo Slai-Cobas e l’USI hanno
      definitivamente deciso per il 7 novembre la data dello SCIOPERO
      GENERALE NAZIONALE dell’intera giornata di tutte le categorie
      pubbliche e private contro l’ulteriore attacco alle pensioni, già
      pesantemente ridimensionate dalla riforma Dini del ’95 e per rilanciare
      la previdenza pubblica, contro il caro vita e per chiedere con forza
      salari europei e la introduzione di un meccanismo di indicizzazione
      automatico dei salari e delle pensioni. Oltre alle pensioni, al
      salario e al caro vita, al centro delle parole d’ordine dello Sciopero
      generale, il no alla Finanziaria, la richiesta di introduzione del Reddito
      sociale garantito per disoccupati e precari, la lotta alla Legge 30 e a
      ogni forma di precarietà, la difesa dello stato sociale, in particolare
      sanità, scuola, trasporti e la difesa del diritto di sciopero. Nel corso della giornata di sciopero, che si articolerà a livello regionale, sono previste MANIFESTAZIONI, INIZIATIVE E CORTEI NELLE MAGGIORI CITTÀ ITALIANE. 
 30
      settembre 2003  | 
  ||||||