| 
  ||||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
       La RdB P.I. - settore Giustizia ha elaborato una proposta di Contratto Integrativo Ministero Giustizia, per gli anni 2002/2005, nata da una approfondita analisi del precedente. La bozza, seppure sinteticamente formulata nei suoi 17 punti, va intesa come stimolo per l’apertura di un dialogo e confronto con i lavoratori. CLICCA
          QUI PER SCARICARE LA BOZZA (formato .pdf/zip) La
          consapevolezza che è fondamentale il recupero del ruolo dei
          lavoratori come elemento centrale della contrattazione tra le parti,
          ha spinto il Coordinamento a scommettere sulla capacità dei
          lavoratori di trasformarsi da semplici spettatori a protagonisti del
          loro futuro. La
          RdB è convinta che questo è il solo ed unico modo per uscire da
          quello stato di letargia che, da troppi anni ormai, si è impadronito
          dei lavoratori.  E’ nostro intento distribuire la proposta al maggior numero di lavoratori possibile, di discuterla ed approfondirla con assemblee sui posti di lavoro, di dibattere e confrontare le idee di accettare modifiche, consigli e suggerimenti. A tal proposito insieme alla bozza sarà consegnata una scheda valutativa, sulle singole tematiche per le quali esprimere il consenso od il dissenso, che andrà compilata e inviata tramite fax – email - posta o riconsegnata al delegato RdB. SCARICA
          QUI LA SCHEDA VALUTATIVA (formato .pdf/zip) La
          sfida è: “ depositare all’Amministrazione una piattaforma,
          condivisa da una larga maggioranza dei
          lavoratori, dalla quale nessuno potrà prescindere proprio perché
          nata dal preventivo confronto e consenso
          con gli interessati”. La
          scommessa vinta avrà un duplice effetto: 
 E’
          un grandissimo impegno assunto dalle RdB. 
          pertanto chiediamo la collaborazione di tutti i lavoratori e di
          coloro che condividono un percorso democratico per una capillare
          distribuzione del materiale.  Chiunque
          vorrà contattare la RdB P.I. – settore Giustizia lo potrà fare
          attraverso telefoni, fax, siti web, indirizzo riportati nel volantone,
          anche per richiedere delucidazioni o per richiedere un intervento dei
          delegati nelle  assemblee
          dei lavoratori. Ricordiamo che notizie ed informazioni potranno essere
          richieste anche alle strutture locali nonché alle federazioni
          regionali o provinciali.  Puntiamo
          i piedi e tiriamo la fune dalla nostra parte in 1000 – 10.000 –
          30.000 per avere tutti più dignità più diritti più salario La
          RdB ha bisogno di te….e…… TU hai bisogno della RdB!!!!??? Roma,
          12 maggio 2004. RdB
          P.I.- Coordinamento Nazionale Giustizia 
  | 
  ||||||||||||||||||
      
  | 
  ||||||||||||||||||