COMUNICATO CONGIUNTO DI ANALISI DELLA SITUAZIONE DOPO LO SCIOPERO DEL 30 OTTOBRE SCORSO |
|
CISL FPS GIUSTIZIA � CGIL FP -
UNSA SAG � UILPA - RDB PI - FLP USAE - CISAL INTESA
Le
sottoscritte OO.SS si sono riunite il 7 novembre 2002 per un'analisi della
situazione a seguito dello sciopero del 30/10/2002 del personale
dell'Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia.
Valutata
con soddisfazione la riuscita dello sciopero, al di l� delle dichiarazioni
dell'Amministrazione, che ovviamente scrive al ribasso la percentuale di
adesione;
a
fronte del silenzio oltraggioso con cui l'Amministrazione e il Governo hanno
risposto allo sciopero del personale decidono:
1)
di diffidare l'Amministrazione, ferma restando la posizione espressa
nella piattaforma unitaria di proclamazione dello sciopero, a dar corso alle
procedure di riqualificazione;
2)
di assumere sul FUA anno 2002 le seguenti posizioni:
a)
accantonare le risorse destinate alla riqualificazione;
b)
retribuire tutte le particolari posizioni di lavoro, nonch� le posizioni
economiche super e lo straordinario;
c)
destinare le rimanenti risorse del fondo alla produttivit� collettiva.
3)
di continuare lo stato di mobilitazione assumendo anche l'iniziativa di
un presidio permanente davanti al Palazzo CHIGI;
4)
di aprire un confronto di merito con l'Associazione Nazionale Magistrati,
Avvocature associate e tutte le forze politiche;
5)
di tenere assemblee sui luoghi di lavoro e presidi davanti alle
Prefetture e ai Palazzi di Giustizia, nonch� di adottare ulteriori forme di
lotta che esprimano lo stato di profondo disagio in cui versano i lavoratori
della Giustizia.
CISL
FPS GIUSTIZIA (P.
Saraceni) |
UNSA
SAG (A.Ponticiello) |
CGIL
FP (C.
Arnone) |
UILPA (N.
Nisi) |
||
|
|
|
|||
RDB
P.I. (G.
Todisco) |
CISAL
GIUSTIZIA (
M. Capobianco) |
FLP (
R. Pinto) |
|||