| 
                   Il
                  giorno 1 aprile 2005 si  è
                  tenuto l’incontro finale (sempre a tavoli separati) per la
                  discussione relativa al decreto
                  di attuazione del DPR 184. Nel corso di detta riunione è
                  stata fornita alle OO.SS. un’ulteriore versione contenente
                  alcune modifiche rispetto a quelle precedenti e sulla quale
                  non si è potuto entrare nel merito, essendo necessari tempi
                  adeguati ad una efficace valutazione. Questa O.S., nel
                  ribadire il parere negativo sull’impianto generale del testo
                  sottoposto dall’Amministrazione, ha evidenziato quanto
                  segue:
                  
                   
                  
                    - Non viene fornita
                      alcuna garanzia in merito al rischio 
                      di mobilità
                      del personale all’interno dei SIIT in quanto la
                      permanenza del personale nella sede ove attualmente presta
                      servizio è subordinata alle esigenze di servizio,
                      individuate a discrezione del direttore del SIIT;
                      
                      
 
                    - Si rileva ancora una
                      volta l’assenza di una struttura gerarchica periferica
                      autonoma per il personale civile delle Capitanerie di Porto che rimarrà così alle dirette dipendenze
                      delle strutture militari;
                      
                      
 
                    - L’Amministrazione
                      continua l’opera di smantellamento dell’ex Civilavia (Aviazione Civile), attraverso la riduzione delle
                      divisioni e la dispersione delle sue funzioni
                      all’esterno della direzione generale competente;
                      
                      
 
                    - Per entrambi i
                      settori, infrastrutture e trasporti, la stretta subordinazione
                      di sedi coordinate (es . Potenza) 
                      rispetto alla sede centrale del SIIT (es. Bari), 
                      e quindi la  gestione
                      delle competenze in
                      maniera interregionale comporterà il pericolo di mobilità
                      del personale;
                      
                      
 
                    - Lo schema
                      organizzativo, così come proposto, non  comporterà
                      alcun contenimento dei costi, anzi si verificherà
                      un aggravio specie nelle spese di missione e trasferta da
                      una sede all’altra.
                      
                      
 
                   
                  A
                  fronte di questo tipo di organizzazione, che sarà quella
                  definitiva, l’Amministrazione ha presentato alcune
                  proiezioni di piante organiche contenenti le eventualità di
                  passaggi tra le areee per 
                  ridotte quote di personale. Tutte le diverse ipotesi, a
                  detta della stessa Amministrazione, sono impraticabili per
                  mancanza di fondi. 
                  
                   
                  Questa
                  O.S. respinge in maniera forte tali proposte, ritenendo che si
                  stia procedendo  alla
                  “ristrutturazione” non qualitativa del Ministero a sole
                  spese del personale e per soli fini politici. Deve
                  essere garantita a tutti i dipendenti una giusta progressione
                  di carriera, compresi i passaggi di area che possono essere
                  attuati solo con fondi appositamente destinati dal tesoro e non
                  con l’utilizzo del FUA. 
                  
                   
                  Roma, 
                  01.04.05
                  
                   
                                   
                  Coordinamento RdB P.I Ministero Infrastrutture e
                  Trasporti
                  
                   
                  RENATO
                  SCIORTINO             
                  MASSIMO MANCINI        
                  MARIA VOLPE RINALDI   
                  
                  
                  
                  |