FONDINO-
FONDELLO- FONDI'
meno
soldi ai non riqualificati
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Forniamo
le notizie minime sulla
distribuzione del Fondo Unico di Amministrazione-2001. L'ammontare complessivo
è di 104.659.430… miliardi[1]
che l'accordo siglato il 21 dicembre scorso, esclusivamente dalle sigle
confederali così ripartisce: Fondo di
professionalità :42 .921….mld . prendendo a modello un 6° livello questi
percepirà al lordo 1.552.000 lire . Fondo
di sede 18.957.468..mld si
passa dalle 603 mila lire pro-capite dell'anno passato a 664.000. Reperibilità
sedi periferiche ( compresi i CAPI):
2.013.390…mld Reperibilità -turni sedi
centrali : 558.774.058 . Turnazioni presso le Questure e altri
Uffici di P.S.: 1.169.818 mld Turni sedi centrali: 690.347.864 Posizioni super[2]
: 4.951.911 mld ( incrementate del
25% rispetto all'anno passato) Posizioni
organizzative : 197.290.398 mld.; Indennità sostitutiva di riqualificazione: 28.182.355 mld Indennità
sostitutiva di riqualificazione per l'anno 2002:5.016.244. mld.
DIETRO LE CIFRE CI SONO I
SOLDI DI TUTTI I COLLEGHI, il fondo unico di amministrazione
si compone difatti dei nostri risparmi,
(assenze, part-time) dei mancati aumenti contrattuali, del fondo di produttività
attribuito ad ognuno, delle riduzioni sullo straordinario ( 35,40%?) . Ma
i mercanti si sono venduti la delega
in bianco dei colleghi :
solo nel Ministero dell'Interno è
stata creata l' indennità sostitutiva di riqualificazione, cioè un'indennità
che dà al riqualificato ( ricco?) per
togliere al non riqualificato
( povero?). All'interno dei passaggi d'area
tutti i quasi riqualificati/andi del
2001 percepiranno arretrati virtuali ( un passaggio da C1 a C3 per il solo 2001
equivale 4.200.000 e 2.200.000 al netto il
passaggio da C1 a C2 ) dal giugno 2000. Nulla invece andrà ai passaggi d'area
( passaggio da A
a B ), mentre per i passaggi da B a
C gli arretrati li percepiranno solo i
consollisti . Le incongruenze di
una suddivisione così parziale sono sotto gli occhi di tutti, i 28
miliardi, potevano invece servire ad aumentare l'indennità di professionalità,
trasformandola in una vera e propria 14 esima, come RdB ha sempre sostenuto.
Si
potevano altresì creare presupposti solidi per
sanare le ingiustizie della tornata
contrattuale che sta per
finire Allargando I Contingenti Di
Riqualificazione, Con Un Avanzamento Di Tutti I Colleghi, Guadagnare
Aumenti Contrattuali Concreti Per
Far Fronte Anche Con I Livelli Ad
Una Dirigenza Prefettizia Che Sta
Creando Posti Di Funzione A Iosa Che Mettono
In Forse La Nostra Dignità Professionale sia nelle nelle sedi
Centrali…che nelle Prefetture per
non parlare delle Questure… dove la situazione peggiora di giorno in giorno.
Si prevedono invece 3000 nuove
riqualificazioni per i posti resisi vacanti e per quali fortunati
?
Scandalosa
è l'attribuzione delle posizioni organizzative
solo alle vacanze di posto dei direttivi di ragioneria sorvolando sulle
mansioni superiori svolte a livello
amministrativo dai colleghi contrattualizzati nelle SEDI CENTRALI , NELLE
PREFETTURE E NELLE QUESTURE .
Altrettanto
scandalosa è l'attribuzione di
capitoli d'oro per turnazioni e
reperibilità di alcuni Uffici Centrali e
tra tutti ricordiamo le turnazioni
e le reperibilità attribuite all'Ufficio di Gabinetto ( 350 dipendenti)
e pari rispettivamente a 313.159.00
e a 153 milioni
a fronte dei 28.185.000-e ai 77.932.335 dei 1600 dipendenti del
Dipartimento Affari Interni e Territoriali. Anche
questo è stato un regalo delle passate contrattazioni concluse dai Confederali
a favore della casta al potere sia a livello politico che dirigenziale. Per
quelle sedi centrali
non si è riusciti a contrattare un solo turno né a prendere visione
delle necessità di Uffici come il
famoso ufficio di un Sottosegretario con delega ai Culti dove si è assistito al
fenomeno di un’ alquanto sospetta reperibilità notturna. In breve in periferia si contratta il centesimo, al centro si regala
il milione …e nei servizi dei CAPI
DELLE PREFETTURE DEVONO BASTARE I 425 TURNI DI REPERIBILITA'
STANDARD
nonostante le difficoltà già affrontate nelle varie sedi interessate l’anno
passato.
Il
dipendente dell'Interno deve imparare a scegliere, se
nelle sue scelte rientrano
miseri aumenti contrattuali e avanzamenti di carriera protetti,
soldi distribuiti dai più forti all'elettorato fedele, allora la distribuzione
dei soldi del 2001 è una
distribuzione legittima .
Se invece ritiene che ciò che oggi danneggia il collega , domani danneggerà anche i suoi interessi e la sua professionalità deve cambiare i suonatori.
Il dipendente pubblico deve riconsiderare la propria posizione sindacale e partecipazione alle scelte contrattuali , e quindi alla spartizione della torta.
Basta con
le sirene tranquillizzanti dei
confederali che dal luglio '93 li hanno svenduti e che con gli scioperi
degli ultimi tempi stanno cercando di portare a casa qualche privilegio per i
propri fondi pensione. Il
lavoratore non ha mai voluto né la privatizzazione del pubblico impiego, né la
prossima svendita di pezzi dello stato, né la riforma delle pensioni, né
l'abolizione del TFR , né le promozioni dei prefettizi..
NESSUN
RICORSO POTRÀ CAMBIARE LA SOSTANZA DELLE COSE, LA MOBILITAZIONE DELLA GENTE CHE
MOSTRA LA SUA FORZA
SENZA DELEGARLA …SI..!
SCIOPERA IL 15 FEBBRAIO
,
SCIOPERA
CON RDB
ROMA,
26.1.2001
RdB INTERNO