L�OSSO�� E�� I��� CANI

(la presain girodelFondo Unico)

 

Dopo 3 anni di �sperimentazione� ancora una volta questa Amministrazione ha dimostrato, nella sua totalit�, di non essere in grado di gestire in tempi dignitosi la distribuzione del F.U.A.

������ Infatti nella riunione ufficiale tenutasi con l�Amministrazione il giorno 14 c.m. � finalmente uscito fuori quando e come le quote relative al F.U.A. 2000 saranno pagate al Personale.

In data 13/11/2001 sono state consegnate dall�Amministrazione alle OO.SS. due distinte liste: la prima contiene l�elenco di quegli uffici che � forse �percepiranno quanto dovuto prima dell�estate 2002; la seconda, tra l�altro molto pi� corposa della prima, contiene l�elenco di quegli Uffici che, invece, saranno pagati, a detta dell�Amministrazione, senza nessuna certezza, ad aprile � maggio !?!

�����

La RdB ritiene tale modo di operare scandaloso, vergognoso e lesivo della dignit� e dei diritti dei lavoratori, di quei diritti che seppur non riescono ad essere negati vengono, comunque, anno dopo anno procrastinati per logiche incomprensibili fino a portare i dipendenti di questo Ministero �sull�orlo di una crisi di nervi�.

�������������������������� E��� MO��� BASTA ! ! !

 

������ Ci � difficile capire per quale ragione il nostro Ministero rimane l�unica Amministrazione che non riesce ad attivarsi in tempi brevi al fine di disporre i dovuti pagamenti al proprio Personale.

������ Ci � difficile, altres�, comprendere perch� il nostro Ministero a differenza della maggior parte delle altre amministrazioni non possa distribuire a pioggia � a seconda della presenza e della fascia di appartenenza � il F.U.A. al fine di evitare una serie di alchemici conteggi e tortuosi passaggi.

E� inaccettabile che la maggior parte della dirigenza di questo Ministero con la complicit� di alcune sigle sindacali si ostini a considerare il F.U.A. come una sorta di paternalistica regalia soggetta a restrizioni, tagli, distribuzioni, redistribuzioni, infinite contrattazioni, ritardi, prolungamenti: un osso spolpato da agitare al cospetto di una muta scodinzolante di cani affamati.

������ Se tali ci vogliono considerare ci� non ci deve umiliare pi� di tanto, (sar� pur vero, come qualcuno dice, che per certi versi le bestie sono migliori dei loro padroni!) la risoluzione del problema potrebbe essere quella di doversi comportare di conseguenza: abbaiamo!

������ La RdB invita tutti i colleghi di questa Amministrazione a partecipare al presidio di due ore che si terr� dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti al portone di via Flavia, 6

���� ����������������LUNEDI� 19 NOVEMBRE 2001

 

Si potr� abbaiare, ringhiare, all�occorrenza mordere

(� consigliata l�esposizione dell�apposita medaglietta!).

 

��� Roma, l� 15 novembre 2001

 

 

RdB - Pubblico Impiego

Coordinamento Naz.le Ministero del Lavoro