|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Dopo
la manifestazione del 7 aprile a Roma davanti al Ministero dell’Economia
per l’immediato pagamento degli incrementi contrattuali dei comparti
Agenzie Fiscali, Vigili del Fuoco e Presidenza del Consiglio dei Ministri,
riprende la mobilitazione dei lavoratori sul territorio. Nonostante
ci sia stato un impegno da parte del ministero a sollecitare una rapida
approvazione degli accordi sottoscritti alla fine di gennaio e ai primi di
febbraio 2004, permane un ingiustificato prolungamento dei tempi di
verifica dei contratti. Per
quanto attiene il contratto della Sanità sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil,
con risorse decisamente sottostimate, si profila la necessità di una
mobilitazione dei lavoratori del settore affinché il Governo consideri la
richiesta avanzata dalla RdB-Cub di uno stanziamento economico aggiuntivo. Inaccettabile
la situazione venuta a crearsi per i lavoratori del comparto Università e
Ricerca: il Governo si era impegnato ad emanare le direttive per il
rinnovo del contratto scaduto da oltre 28 mesi. Da parte del Ministero
della Funzione Pubblica si continua a rimandare l’invio degli atti
d’indirizzo all’Aran. Stiamo assistendo a un rimpallo vergognoso tra i
diversi ministeri nel tentativo di nascondere la volontà che mira a
tagliare ulteriormente le risorse da destinare alla pubblica
amministrazione. Questa
situazione compromette pesantemente la possibilità di arrivare
immediatamente ai rinnovi dei bienni economici, tra l’altro, risorse
economiche stabilite dalla legge Finanziaria 2004 insufficienti per un
recupero del potere d’acquisto dei salari. Per
queste ragioni la RdB-Cub Pubblico Impiego ha indetto per le prossime
settimane mobilitazioni territoriali di tutti i lavoratori della pubblica
amministrazione affinché nell’agenda politica del Governo l’emergenza
contrattuale e salariale trovi concrete ed effettive soluzioni. SOSTIENI
LA PIATTAFORMA CON LA MOBILITAZIONE IN
TUTTI I LUOGHI DI LAVORO PER CONQUISTARE SALARIO,
DIRITTI, DIGNITA’
RdB-Cub Pubblico Impiego |
|||||||||||||||||