| 
       giovedì
      21 novembre 2002  | 
    
      
  | 
  
| 
         v   
          Contro gli impiegati?  v   
          Contro l’incompetenza, cialtroneria, malafede e corruzione
          degli impiegati statali?  v   
          Contro i “lauti stipendi generosamente corrisposti”, di
          cui parla Brunetta, il consigliere economico di Forza Italia?  v   
          Contro lo stesso numero sovrabbondante degli impiegati, che
          soli in tutto il mondo del lavoro, non potrebbero essere licenziati,
          nemmeno davanti alla prova provata del loro parassitismo? O
          piuttosto contro un’Amministrazione che, attuando precise
          direttive politiche, rarefa e posticipa il pagamento dei
          rimborsi ai cittadini, nega cioè di rifondere in tempi
          accettabili quella che costituisce una delle forme principali del
          finanziamento del debito pubblico? Che taglieggia tali rimborsi,
          imponendo, ad esempio, il pesante costo di una fideiussione bancaria
          anche sui rimborsi IVA appena superiori a dieci milioni? Che, tutta
          protesa ad operazioni d’immagine, tace sulla realtà della privatizzazione
          che, per i cittadini comuni, vorrà dire sempre più il
          taglieggiamento di ordini e associazioni, verso cui
          l’Amministrazione ha già perduto la propria imparzialità? Noi,
          modesti cialtroni da mille euro al mese, licenziabili e
          licenziati già da parecchi anni, obbligati a nostre spese a
          realizzare la propria crescita professionale, abbiamo la presunzione
          d’invitare i contribuenti ad unirsi nello spirito alle lotte di chi
          non ha rinunciato a battersi per la correttezza amministrativa insieme
          ai diritti dei Lavoratori.  Malgrado
          le falsità demagogiche di certa stampa e certa televisione la
          riflessione cui v’invitiamo vi porterà allo stupefacente risultato
          che gli interessi degli utenti e dei lavoratori sono gli stessi. RdB Finanze e Agenzie Fiscali  |