| 
       Agenzia Entrate: accordo stralcio FUA 2002 IL TESTO DELL'ACCORDO  | 
    
      
  | 
  
| 
       AGENZIA
        DELLE ENTRATE Fondo
        incentivante per l’anno 2002 I rappresentanti
        dell’Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni sindacali: CONSIDERATO
        che, nelle more della definizione del nuovo CCNL del comparto delle
        Agenzie fiscali e del CCNI dell’Agenzia delle Entrate, continuano ad
        applicarsi al personale dell’Agenzia delle Entrate il CCNL del
        comparto Ministeri ed il CCNI del Ministero delle Finanze; VISTO il CCNL
        - comparto Ministeri – per il quadriennio 1998-2001, sottoscritto in
        data 16 febbraio 1999; VISTO il CCNI per il quadriennio 1998-2001,
        siglato il 16 febbraio 2000 e definitivamente sottoscritto il 26 giugno
        2000; VISTA la Convenzione per l’anno 2002 tra l’Autorità politica
        e l’Agenzia delle Entrate di seguito citata come “Convenzione”;
        VISTO il Regolamento di Amministrazione dell’Agenzia delle Entrate; RITENUTA
        l’opportunità di attribuire al personale dell’Agenzia una
        anticipazione del fondo incentivante per l’anno 2002 e che tale
        compenso può essere attribuito, in analogia a quanto effettuato per
        l’anno 2001, come quota di indennità professionale quale
        riconoscimento alla partecipazione al processo di avvio e di
        consolidamento dell’Agenzia da erogare secondo i criteri previsti per
        l’indennità di amministrazione;  CONVENGONO di corrispondere a
        tutto il personale dell’Agenzia delle Entrate per l’anno 2002 una
        anticipazione del compenso a titolo di indennità professionale,
        calcolato sulla base di un importo medio pro capite di euro 2014,00
        lordi (lire 3.900.000 lorde), pari ad un complessivo importo di euro
        73.577.032,00 lordi (lire 142.465.000.000 lorde) da erogare secondo i
        criteri previsti per l’indennità di amministrazione. Roma,
        13 gennaio 2003 NOTA
        A VERBALE Le scriventi OO.SS.
        dichiarano di sottoscrivere l’allegata intesa allo scopo di rendere
        immediatamente esigibile la quota parte fissa del Fondo Unico di
        Amministrazione  in attesa
        dell’erogazione della quota incentivante correlata al raggiungimento
        degli obiettivi  di
        convenzione per il 2002. Ritengono
        altresì tale quota,  solo
        una prima parte delle somme che, a partire dalla definizione del FUA
        2002,  dovranno essere
        corrisposte al personale in modo stabile e ricorrente 
        ai fini del processo di perequazione delle attuali indennità di
        amministrazione.  Roma,
        13 gennaio 2003 CGIL FP, UIL PA, SALFI,
        FLP, CISAL, RDB NOTA
        A VERBALE La
        CISL FPS ha preso atto della proposta dell’Amministrazione di
        distribuire al personale dell’Agenzia delle Entrate, a titolo di
        indennità professionale, circa 140 miliardi di vecchie lire pari alla
        parte fissa del FUA 2002; la CISL FPS, però, ha preso anche atto della
        indisponibilità della somma fino ad aprile 2003 ed inoltre della
        circostanza che tutta la consistenza delle risorse per il personale sarà
        a conoscenza dell’Agenzia solo a fine gennaio 2003. Alla
        luce dei suesposti elementi, la CISL FPS ritiene che non sussistano le
        condizioni per firmare uno stralcio del FUA 2002 dal momento che la
        scrivente sigla ha interesse a conoscere l’ammontare complessivo delle
        risorse in quanto è intenzionata a rivedere radicalmente 
        le voci di spesa, con particolare riferimento al sistema
        indennitario. Inoltre
        gli accordi a stralcio non consentono di definire una volta per tutte
        date fisse di erogazione del salario aziendale che, invece, a parere
        della CISL FPS devono essere individuate in due scadenze annuali: giugno
        e dicembre.  Roma,
        13 gennaio 2003 CISL FPS FINANZE  |