| 
               CGIL  
              CISL   UIL  
              SALFI   FLP  
              RDB 
              Segreterie Nazionali Finanze 
              Al
              Direttore dell’Agenzia delle Entrate 
              Dr.
              Raffaele FERRARA
              
               
                                      
                                     
                         
              e,p.c.             
              Al Direttore Centrale del Personale
              
               
                                     
                                     
                                     
                         
              Dr. Girolamo PASTORELLO
              
               
              Le
              scriventi OO.SS. sono venute a conoscenza che l’Agenzia delle
              Entrate ha diramato la circolare n.4 del 20 gennaio 2003,con la
              quale vengono fornite istruzioni agli uffici periferici che
              modificano, sostanzialmente, l’organizzazione del lavoro degli
              stessi per adempiere, compiutamente, alla legge 27,12.2002, n.289
              sul condono.
              
               
                          
              Ciò premesso, si sottolineano le violazioni
              contrattuali commesse con un solo atto:  
              
                - Art. 6, lettera a),
                  comma 1: informazione preventiva sugli atti aventi riflessi
                  sul rapporto di lavoro;
                  
                  
 
                - Art. 6, lettera b),
                  comma 1: concertazione conseguente all’informazione
                  preventiva;
                  
                  
 
                - Art. 6, lettera c),
                  comma 1: consultazione obbligatoria sull’organizzazione
                  degli uffici.
                  
                  
 
               
              Nonostante,
              però, la gravità del caso che reitera situazioni già accadute
              in passato, le scriventi OO.SS., venute comunque a
              conoscenza della circolare in argomento, come ennesimo atto di
              responsabilità, chiedono la immediata attivazione della
              concertazione su tale atto. 
              E’
              appena il caso di ricordare che l’art. 11, comma 3, del vigente
              CCNL prevede che “durante il periodo in cui si svolgono la
              concertazione o la consultazione, le parti non assumono iniziative
              unilaterali”. 
              La
              precisazione di cui sopra sta a significare, inoltre, che le
              scriventi OO.SS. chiedono, contestualmente, all’avvio della
              concertazione, la sospensione dell’efficacia della circolare
              organizzativa in questione.
              
               
              Si
              resta in attesa di urgente cenno di riscontro.
              
               
              Roma,
              24 gennaio 2003
              
               
              
                
                  | 
                     CGIL
                    FP  | 
                  
                     CISL
                    FPS   | 
                  
                     UIL
                    PA  | 
                  
                      UNSA/SALFI   | 
                  
                     FLP  | 
                  
                     RDB/CUB  | 
                 
                
                  | 
                     Serio  | 
                  
                     Silveri  | 
                  
                     Cefalo  | 
                  
                     Callipo  | 
                  
                     Patricelli  | 
                  
                     Adornato  | 
                 
               
                         
                              
                |