| 
       Commissioni
      Tributarie 30
      gennaio 2003 Incontro al Dipartimento politiche Fiscali  | 
    
      
  | 
  
| 
       | 
  
| 
       Dopo
      innumerevoli richieste di incontro per trattare i molteplici problemi
      delle Segreterie delle Commissioni Tributarie finalmente siamo stati
      convocati dal D.P.F.  Abbiamo scoperto che
      però non c’era alcuna trattativa e che, tuttalpiù si trattava di una
      chiacchierata informale.  Siamo
      usciti da questa riunione più preoccupati di prima in quanto non ci è
      assolutamente sembrato che ci fosse la minima intenzione di risolvere i
      numerosi problemi che abbiamo posto sul tappeto: 1)    
      Necessità di una direttiva del D.P.F.
      che disciplini i rapporti tra organo giurisdizionale e organo
      amministrativo in modo che la parte giurisdizionale non prenda il
      sopravvento su quella amministrativa come è accaduto finora. 2)    
      Ordinamento chiaro dei compiti spettanti ai direttori ed ai
      presidenti di Commissione 3)    
      Applicazione corretta delle norme contrattuali per quanto riguarda
      il lavoro straordinario e la contrattazione sull’orario di lavoro, in
      modo che le esigenze dei giudici tributari non prevalgano sui diritti dei
      lavoratori 4)    
      Organizzazione del lavoro e corretto inquadramento
      giuridico-economico del personale.  5)    
      Necessità di direttive del D.P.F. sull’attività delle
      Commissioni connesse al condono e  relativi
      alla sospensione delle udienze. Tutte
      le Organizzazioni Sindacali presenti hanno denunciato il tentativo sempre
      più evidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria di
      gestire oltre alla funzione giurisdizionale anche quella amministrativa.  Anche
      di fronte a questo la reazione del D.P.F. ci è apparsa come una resa
      incondizionata all’Organo dei giudici tributari.  Coordinamento Nazionale RdB-Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali 
  |