| 
       Commissioni
      Tributarie: quale futuro? (dal Forum RdB Finanze e Agenzie Fiscali – sito internet www.rdbwebstato.it)  | 
    
      
  | 
  
| 
       | 
  
| 
       
 Non hanno mai avuto un proprio ruolo
      e mai hanno vista riconosciuta la specificità del proprio lavoro. Per
      quanto riguarda le nuove piante organiche non sono rispondenti
      assolutamente alla realtà, in quanto fotografano unicamente il personale
      secondo i livelli retributivi e non sulle mansioni realmente esistenti e
      svolte in questi anni dalla stragrande maggioranza dei lavoratori. E quale sarà il riflesso
      dell'ennesimo condono per il personale delle Commissioni? Storicamente i vari condoni che si
      sono succeduti in questi anni non hanno determinato una diminuzione del
      contenzioso nelle Commissioni, ma questo è un condono tombale ed è
      previsto anche un concordato triennale preventivo, che garantirà, previo
      accordo con l'Agenzia delle Entrate, un'evasione fiscale legalizzata per
      gran parte dei contribuenti titolari di reddito di impresa e di lavoro
      autonomo, e quindi, un crollo futuro del contenzioso tributario. Questo
      condono non è soltanto un regalo agli evasori, ma l'ennesimo tentativo di
      smantellare l'amministrazione finanziaria e, quindi, anche i lavoratori
      delle Commissioni Tributarie non possono ritenersi al sicuro. Quale sarà il loro futuro? Per
      quale giustizia tributaria saranno costretti a lavorare? Il D.P.F. ci assicura che il sistema
      "giustizia tributaria" rimarrà incardinato all'interno del
      Ministero dell'Economia e delle Finanze; ma siamo sicuri che questa sia
      l'unica prospettiva possibile per i lavoratori delle Commissioni
      Tributarie? Pensiamo veramente che, in una
      prospettiva di ridimensionamento del contenzioso tributario, questa sia la
      collocazione meno rischiosa per i lavoratori? Non è possibile pensare ad un'unica giustizia che
      si scinda in tre branche: giustizia penale, civile e tributaria e,
      ipotizzare, quindi, un passaggio di funzioni e di personale al Ministero
      della Giustizia? Abbiamo voluto 
      gettare un sasso nello stagno, vorremmo che il nostro forum 
      diventasse per i lavoratori delle Commissioni un primo momento di
      riflessione comune sul  futuro............sempre
      che qualcuno intervenga! 5.2.2003  |