| 
       NO
      ALLA PRIVATIZZAZIONE DEL FISCO (la madre di tutte le privatizzazioni)  | 
    
      
  | 
  |||||
| 
       | 
  ||||||
| 
       Prima la trasformazione da Ministero in Agenzie Fiscali,
      voluta dal centro/sinistra, ora, dice il Governo, si cerca di perfezionare
      tale processo, trasformando le Agenzie in “società di servizi”, come
      è stato fatto con le Ferrovie Ci
      troviamo di fronte a vere e proprie
       | 
    
       
        | 
  
| 
          | 
  |
| 
        Le
      privatizzazioni, soprattutto in un settore come quello fiscale, non sono
      accettabili. Non possono esistere mediazioni a riguardo!  | 
  |
| 
       
 Possibili
      evasori fiscali potrebbero diventare “proprietari” del fisco.  Allora,
      chi controllerà il controllore? ~ Per
      far quadrare i conti, si procederà a tagli al personale e al contratto
      (non a caso scaduto da già 18 mesi), alla precarizzazione del lavoro,
      alla chiusura di molti uffici.  Aumenterà
      la disoccupazione, soprattutto in aree già “depresse”
      economicamente. ~ Ci
      si concentrerà su operazioni “facili”, che facciano cassa, come autotassazione
      o condoni.   Le
      tasse le pagheranno solo i lavoratori dipendenti… o, comunque, chi le
      paga già! ~ Il
      conseguente calo del gettito fiscale (che è già oggi evidente),
      ridurrà le disponibilità di cassa, favorendo la privatizzazione di
      sanità, scuola e di altri settori e beni dello stato.  Diventeranno
      necessari ulteriori tagli ai servizi sociali e alle pensioni.   Ci troveremo di fronte
      allo smantellamento finale dello stato sociale
        DOBBIAMO FERMARLI !
     | 
  |
| 
          | 
  |
| 
         SCIOPERO AGENZIE FISCALI – VENERDI’ 27 GIUGNO 2003
         | 
  |
| 
       | 
  |||||||||
      
  |