| 
       UN’ ALTRA INDENNITA’?  | 
    
      
  | 
  |||||
| 
       | 
  ||||||
| 
       Ci è giunta una comunicazione da
      parte del Centro Operativo di Venezia. In essa, il personale
      richiede l’istituzione di una specifica indennità di funzione e di
      processo.  Tale richiesta trova
      giustificazione, secondo i colleghi, nel tipo di lavoro, qualificato ed
      indispensabile per altri uffici, da loro svolto.  Vogliamo però precisare che se
      siamo d’accordo - PAROLA PER PAROLA - con le motivazioni esposte dai
      colleghi, che nel valzer riorganizzativo dell’Agenzia, sono “stati
      dimenticati”, poco ci convince la soluzione proposta.  In
      diverse occasioni abbiamo evidenziato la nostra assoluta contrarietà al
      meccanismo delle indennità che riduce la giusta rivendicazione del
      riconoscimento della professionalità espressa ad una sua mercificazione.  Ci
      chiediamo, ci sono, nelle Agenzie, lavori che sono meno degni di altri?  PENSIAMO
      DI NO!  Chiunque,
      quindi, potrebbe legittimamente chiedere indennità specifiche, ma, ci
      chiediamo, visto che i soldi, finché si parla di indennità, derivano
      tutti dallo stesso fondo, il risultato quale sarebbe?  Chiedere un’indennità di
      funzione e di processo è certo la cosa più facile ed immediata, e
      non è escluso che, dal Fondo Unico di Amministrazione, “qualcosa”
      possa infine essere ricavato, ma ottenere per un lavoro altamente
      professionale, come quello che, giustamente, i colleghi del Centro
      Operativo, sottolineano, un semplice (e parziale) riconoscimento
      economico, contrattato di anno in anno e con due anni di ritardo
      rispetto alla prestazione di lavoro, significa rinunciare ad un
      diritto: quello della certezza della corretta retribuzione del lavoro
      svolto.  Noi
      riteniamo che i colleghi debbano essere inquadrati correttamente rispetto
      al lavoro che svolgono, recuperando così gli importi delle indennità in
      busta paga, retribuite mensilmente e come diritto acquisito.  Ci
      spiace per i colleghi del Centro Operativo.  Non
      intendiamo ridurre il loro lavoro e i loro diritti a merce. Noi
      continueremo a chiedere un corretto inquadramento, per loro, e per tutto
      il personale.  | 
  ||||||
| 
       | 
  ||||||