| 
  ||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||
| 
       Qualche
      giorno fa ci è stata consegnata la bozza dei due DPCM relativi al
      decentramento catastale, bozza che abbiamo pubblicato sul nostro sito
      internet (accessibile dalla rete intranet delle Agenzie). Nel
      frattempo, diversi di Voi hanno contattato il nostro Esecutivo per
      conoscere la nostra posizione in merito… Cosa
      pensiamo del decentramento è cosa nota, fin dai tempi di Bassanini,
      infatti la nostra opposizione a questo processo è netta. Secondo
      noi il catasto dovrebbe restare in carico allo Stato ! E
      non ci mettiamo qui a ripetere le motivazioni, politiche e sindacali, che
      più volte abbiamo esposte. Ora
      arrivano i DPCM e tutti si accorgono che si parla di “mobilità” del
      personale, tutti si accorgono che non ci sono sufficienti garanzie…
      speriamo non sia troppo tardi! Dal
      canto nostro, da una prima sommaria lettura del testo, ci pare emergano
      due punti: 1)    
      Lavoratori a
      tempo determinato. Con
      un processo di decentramento così come viene tracciato che fine faranno
      questi lavoratori?  2)    
      Salario
      accessorio. Ammesso
      che si riesca a fare convenzioni a costo zero con i comuni, il Ministero
      Economia e Finanze, continuerà a garantire il salario accessorio oggi
      legato a tali attività? Se no, quei soldi li perderanno i lavoratori? Per
      il resto la palla passa a lavoratrici e lavoratori. Abbiamo dimostrato sul
      contratto che solo la lotta e la partecipazione consentono di ottenere
      risultati… Quindi, non è tanto importante sapere che cosa pensiamo
      noi della situazione quanto cosa ne pensate voi. La domanda è: che
      ne pensate dei DPCM? Potete
      scriverci, inviandoci la vostra analisi o le vostre idee sul testo o sulla
      situazione a oltrelecolonne@agenziefiscali.rdbcub.it
      oppure via fax al numero 06-233200763, oppure dalla rete
      intranet con il form Scrivi
      a RdB, accessibile dalla home page del Settore Finanze e Agenzie
      Fiscali. Le comunicazioni devono essere firmate.  |