| 
  |||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||
| 
       Con la
      trasformazione in Agenzia, ormai da anni si introducono concetti dogmatici
      e vincolanti per il personale quali mission, standard, produttività,
      obiettivi, tempi medi e massimi, giorni uomo…  Con
      tali avveniristici concetti ci han detto che son finiti i tempi in cui le
      pratiche morivano sulle scrivanie ed i contribuenti mettevano le tende
      agli sportelli. Adesso  bisogna
      produrre, correre, aumentare l’efficienza, assistere il contribuente
      (pardon cliente…) allo sportello (pardon, front office..)
      per non piu’ di un certo numero di minuti, chiudere verifiche e
      controlli fiscali in non piu’ di un certo numero di giorni
      uomo assegnati…  Hanno
      però omesso di informarci che i “capi” sono esenti da tutti questi
      concetti, e che una preintesa contrattuale firmata dopo 25 mesi di ritardi
      ingiustificabili può ancora continuare a sonnecchiare beata sulle
      scrivanie. Nonostante interessi “solo” 60.000 lavoratori, e nonostante
      il Dlgs 165/01 al c 7 dell’art. 47 reciti: “in
      ogni caso, la procedura di certificazione deve concludersi entro quaranta
      giorni dall' ipotesi di accordo”. Grazie. Grazie
      davvero per averci tracciato la strada, per averci ancora una volta dato
      l’esempio. Insieme
      a tutte le altre forme di lotta che ci costringete ad adottare, da
      oggi la nostra mobilitazione seguirà il Vostro illustre esempio, e in
      tutti gli uffici di tempi, obiettivi, standard, produttività,
      giorni uomo ed efficienza non sapremo che farcene.  E,
      grazie al Vostro esempio, c’è da scommettere che vivremo almeno molto
      più rilassati. Grazie di cuore.   p.
      RdB/CUB Pubblico Impiego Agenzie Fiscali 
  | 
  |||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||
| 
 | 
  |||||||||||||