| 
  |||||||||||||
| 
       E’
      passata la prima tornata di corsi di indottrinamento su Antares  I
      nostri sospetti sono stati confermati! L’incoerente
      sistema di valutazione del personale è stato infatti presentato come la
      soluzione per tutti i guasti del sistema agenziale… l’elemento
      indispensabile per poter finalmente valorizzare il personale… anche
      se, dicono, tutto questo è in pratica sperimentale, perché andrà
      contrattato con i sindacati… a cui nei corsi si attribuisce accezione
      negativa… si dice, neanche tanto velatamente, che le “meraviglie”
      valutative di Antares potranno essere vanificate da sindacati poco
      disponibili alla novità (sic!) e che cercheranno di “appiattire”
      verso l’alto le valutazioni…  Ma
      facciamo il punto: Abbiamo
      una società americana che, da diversi anni, sta lavorando al progetto,
      con interviste in molti posti di lavoro e affibbiandoci un (immaginiamo) costosissimo
      know-how su una "novità"
      obsoleta (materiale di scarto per paesi da terzo mondo). Lo
      scorso anno sono stati tenuti (per quanto ci riguarda, in gran segreto) i
      corsi per i formatori. Ora
      parte un faraonico processo che comprende corsi di tre giorni con
      15 persone alla volta… che dicono si svilupperanno nell’arco di tre
      anni… 45.000 persone in missione presso le Direzioni Regionali,
      centinaia di formatori coinvolti, testi demenziali (dal nostro punto di
      vista), cartelline personalizzate, colazione pagata, buoni pasto da 9
      euro…  Tutto
      questo è solo un esperimento?
      La
      domanda sorge spontanea:  Quanto
      costa? e soprattutto, chi paga?  Un’Agenzia
      reticente deve al suo personale questa risposta!  |