L’apparenza  inganna
                  
                  
                  
                  
                  Insomma,
                  si dice che si sposta il lavoro dal nord al sud, anziché
                  spostare i lavoratori dal sud al nord. Sembrerebbe
                  un’ottima idea. 
                  
                   
                  Ma,
                  l’apparenza inganna. La realtà è che non stiamo
                  parlando di telelavoro, ma di delocalizzazione. Il
                  personale diverrà per molti versi, a tutti gli effetti,
                  personale dell’ufficio (o degli uffici) delocalizzato. 
                  
                   
                  Un’idea
                  che l’Agenzia stessa dichiara come sperimentale di un nuovo modello organizzativo ed abbiamo già visto troppe
                  sperimentazioni che poi sono diventate, in maniera
                  strisciante, regola.
                  
                  
                  
                   
                  La
                  formula sarà quella del distacco (seppur virtuale) del
                  personale, dagli uffici di Reggio Calabria, Locri e Palmi a
                  Milano. Il personale continuerà a lavorare in Calabria ma non avrà più in loco punti di riferimento certi per la
                  tutela dei propri diritti.
                  
                  
                  
                   
                  Ci
                  troviamo di fronte ad una pericolosa frammentazione
                  dell’attività lavorativa che avrà conseguenze sia sul
                  salario accessorio (chi lo paga e da che fondo?) che sui più
                  elementari diritti… un esempio, con chi e dove si contratta
                  l’orario di lavoro? i carichi di lavoro? e
                  l’organizzazione? chi gestisce il personale? l’ufficio
                  delocalizzato oppure quello dove il personale presta
                  effettivamente servizio? come e dove i delocalizzati
                  eleggeranno i loro rappresentanti RSU?
                  
                  
                  
                   
                  I
                  quesiti sono molti. E a nessuno è stata data una risposta
                  soddisfacente!
                  
                  
                  
                   
                  Si
                  sa solo che sta partendo una nuova ”sperimentazione” e che
                  i sindacati firmatari, fortunatamente non tutti, hanno data
                  una nuova apertura di credito ai “modernismi”
                  dell’Agenzia delle Entrate.
                  
                  
                  
                   
                  Noi
                  no!
                  
                  
                  
                   
                  …
                  a tutto questo si aggiunga che in Calabria chiudono le sezioni
                  staccate e uffici come Crotone e Rossano boccheggiano per
                  mancanza di personale…
                  
                  
                  |