| 
                   
                  Si è svolto ieri pomeriggio 
                  l’incontro  con il Direttore Generale dell’Inpdap in merito 
                  al  mancato riconoscimento per il  personale delle Agenzie 
                  Fiscali delle somme stabilizzate con l’articolo 87 del CCNL di 
                  comparto ( Indennità di Agenzia) nell’indennità di buonuscita. 
                  
                  Il Direttore ci ha spiegato che 
                  la posizione dell’Inpdap non è  mai stata una posizione di 
                  chiusura a priori  nei confronti dei lavoratori delle Agenzie 
                  Fiscali, ma che la legge 2012 del 1999 ha bloccato a quel 
                  momento la possibilità di poter inserire le indennità nel 
                  calcolo della buonuscita. 
                  
                  Ora  anche se il contratto 
                  è un accordo tra le parti, essendo la previdenza normata per 
                  legge, nessuno ( Aran, Ministero del 
                  Tesoro etc. ) si è assunto la responsabilità di dichiarare 
                  legittima la norma che potrebbe riconoscere in automatico 
                  l’indennità di agenzia nel calcolo della buonuscita. 
                  
                  Potrebbe… in quanto sono in 
                  corso trattative per scrivere una norma che evidenzierà che la 
                  nostra indennità di agenzia non sia altro che una 
                  continuazione della vecchia indennità di amministrazione e 
                  pertanto interamente calcolabile ai fini della liquidazione. 
                  
                  Questa norma darà continuità 
                  all’istituto dell’indennità di amministrazione e 
                  conseguentemente all’inserimento delle somme stabilizzate 
                  nella buonuscita. 
                  
                  L’intervento del CIV quindi, 
                  organo che negli enti previdenziali ha compiti di indirizzo e 
                  controllo, ma non decisionali e tanto meno gestionali, 
                  richiesto a gran voce da CGIL, CISL,UIL e SALFI, è stato in 
                  pratica del tutto inutile, come ha evidenziato l’incontro 
                  avuto ieri dalla delegazione RdB con il Direttore Generale 
                  dell’Inpdap. Solo un po’ di fumo agli occhi dei lavoratori 
                  come spesso accade.  
                  
                  Roma 09 
                  /11/2005                                            
                  
                  RdB/CUB PI Agenzie Fiscali 
                  Stefano Vendetti     |