| 
                   
                  CGIL FP    
                  CISL FPS     UIL PA     UNSA SALFI    RDB CUB   FLP  INTESA 
                  
                  
                  Segreterie Nazionali Finanze 
                  
                  Ai 
                  lavoratori delle Agenzie Fiscali 
                  
                           Le 
                  Segreterie Nazionali Finanze di CGIL FP, CISL FPS, UIL PA, 
                  UNSA SALFI, RdB CUB, FLP e CISAL, stante il perdurante 
                  disinteresse del Ministro della Economia e delle Finanze ad 
                  attivare corrette relazioni sindacali, nonchè l’intollerabile 
                  e dilatorio atteggiamento assunto dal Vertice Politico in 
                  ordine alla erogazione delle risorse di cui al comma 165 della 
                  legge 350/03 (pari a circa 400 milioni di euro solo per l’anno 
                  2004!) necessarie ed indispensabili per la sottoscrizione dei 
                  Contratti integrativi di Agenzia, hanno deciso unitariamente 
                  di aprire, dalla data odierna, una forte iniziativa 
                  vertenziale  nei confronti del Ministro Siniscalco. 
                  
                              
                  La mancata assegnazione delle risorse in questione, che il 
                  Ministro avrebbe dovuto erogare alle Agenzie nel quadro dei 
                  finanziamenti relativi all’anno 2004, impedisce non solo la 
                  concreta apertura delle trattative per la stipula dei 
                  contratti integrativi, ma rischia anche di depotenziare la 
                  leva della valorizzazione delle risorse umane per il 
                  conseguimento degli obiettivi di politica fiscale. 
                  
                              
                  In data odierna abbiamo inviato una nota al Ministro 
                  Siniscalco, con la quale abbiamo fissato il tempo massimo di 
                  attesa per la firma del decreto di assegnazione delle risorse 
                  in questione, al 31 maggio 2005. 
                  
                  
                  
                  Leggi nota inviata al ministro 
                  
                              
                  Decorso inutilmente tale termine, vi chiameremo a dimostrare, 
                  ancora una volta,  la capacità di discussione, di 
                  mobilitazione, di tensione ideale e di lotta che avete 
                  vissuto, da protagonisti, nella fase più difficile delle 
                  trattative per il CCNL delle Agenzie. 
                  
                              
                  Quel contratto aveva creato le premesse per il decollo della 
                  crescita professionale ed economica dei lavoratori delle 
                  Agenzie Fiscali.   
                  
                   Oggi, senza 
                  i soldi del comma 165, 
                  
                   NON 
                  POSSIAMO MANTENERE QUEGLI IMPEGNI,  
                  
                  NON 
                  POSSIAMO, CIOÈ,  DEFINIRE I CONTRATTI INTEGRATIVI 
                  
                              
                  Qualcuno pensa, cioè, di farci rimangiare i diritti e le 
                  prospettive che ci siamo conquistati sul campo. 
                  
                  NON CI 
                  RIUSCIRANNO! SIAMO PRONTI ALL’INASPRIMENTO DELLA VERTENZA! 
                  
                              
                  Prevediamo di organizzare, a partire dalla scadenza del 
                  termine che abbiamo concesso al Ministro, assemblee del 
                  personale tutti i giorni ed in tutti gli uffici delle Agenzie 
                  fiscali, con auspicabili forti ripercussioni sullo 
                  sdoganamento delle merci, sul transito dei passeggeri, 
                  sull’attività connesse all’assistenza ai contribuenti, proprio 
                  nella delicata fase di scadenza delle dichiarazioni dei 
                  redditi, sulle attività catastali. 
                  
                              
                  Le iniziative proseguiranno, anche con maggiore articolazioni 
                  e complessità, nel caso dovessero persistere ingiustificati 
                  atteggiamenti di chiusura. 
                  
                              
                  Roma, 13 maggio 2005 
                  
                  
                       CGIL FP       CISL FPS      UIL PA       
                  UNSA SALFI       RDB CUB      FLP     INTESA  |