| 
  |||||||||||||
| 
       Com’è
      noto l’ordine di servizio n.6/p, emesso dal Dirigente della
      Circoscrizione Doganale di Napoli, ha suscitato non poche perplessità e
      polemiche tra le OO.SS., il contenuto del predetto ordine di servizio
      prevede la sostituzione di  organi
      di vertice di alcune unità operative, tuttavia al di là del merito, di
      cui si assume tutta la responsabilità l’amministrazione, le RdB della
      Dogana di Napoli hanno puntualizzato le criticità di metodo che
      soprattutto in tema di relazioni sindacali, sono emerse nel corso della
      discussione svoltasi il 01/07/04, incontro richiesto dalle RdB con
      carattere di urgenza . Infatti tali rilievi posti all’attenzione
      dell’Amministrazione da parte delle RdB, sono successivamente confluiti
      in un documento comune firmato dalla parte pubblica e dalle OO.SS. e si
      possono cosi sintetizzare : 
 1.    
      la fine della fase critica di
      emergenza per la dogana di Napoli (sezione Napoli Porto); 2.    
      l’inizio di una fase
      costruttiva di incontri mirati alla comune ricerca della migliore
      organizzazione del lavoro; 3.    
      impegno della Dirigenza della
      Circoscrizione a coinvolgere ovvero tener informate per l’avvenire le
      OO.SS. sempre tempestivamente, cosi come previsto dalla normativa
      contrattuale. Inoltre,
      nella stessa giornata, le RdB hanno partecipato ad un incontro presso la
      Direzione Regionale delle Dogane, relativo alla mobilità volontaria ed al
      piano di formazione regionale, dall’incontro è emersa l’esigenza di
      creare una commissione per la definizione dei calendari per la formazione
      e per l’istituzione di regole a cui attenersi nella scelta del personale
      da formare, riguardo la mobilità si è deciso di confermare la precedente
      commissione che si era già occupata della materia con la precedente
      Dirigenza, al fine di completare i lavori in relazione alla definizione
      delle capienze negli uffici alla luce delle attuali esigenze lavorative.  Salerno,
      06/07/04  IL COORDINAMENTO REGIONALE RdB P.I. AGENZIE FISCALI
      CAMPANIA    |