| 
  |||||||||||||
| 
       CGIL-FP CISL-FPS UIL-PA SALFI-UNSA RdB-CUB CISAL Le OO.SS. in intestazione hanno tenuto in data odierna le Assemblee dei lavoratori della Circoscrizione Doganale di Genova nelle quali è stato presentato l’impegno della Direzione Regionale in merito alla vertenza sindacale che ha portato i lavoratori doganali ad astenersi dall’effettuare prestazioni in straordinario. Dopo un confronto serrato e grazie alla forte pressione determinata dalla mobilitazione del personale, ieri 13 luglio, abbiamo ottenuto che il Direttore Regionale delle dogane sottoscrivesse un documento con cui si impegna la Dogana a: invio – immediato – di 12 unità operative alla Circoscrizione Doganale di Genova, all’assegnazione di nuovo personale – fino ad arrivare a 30 unità – ed ad una ulteriore assegnazione di personale proveniente dal Demanio (con relativa, apposita, formazione); ad impegnare fondi dell’Agenzia delle Dogane per investimenti in locali da destinare agli uffici, strumenti di supporto, manutenzione, pulizia e sicurezza dei siti lavorativi; a garantire, comunque, al personale il 100% della quota massima del salario accessorio collegato agli obiettivi; a
      riconoscere la Dogana di Genova come sede con altissimo carico di lavoro
      ed individuare una cifra extra fua da destinare al personale. Le
      OO.SS. hanno poi partecipato al tavolo tecnico con l’Autorità Portuale,
      ed i rappresentanti degli Operatori portuali, della Dogana e del Prefetto
      dove si sono ricevute informazioni circa la realizzazione dei lavori di
      ristrutturazione della Sezione Doganale di Passo Nuovo: - i finanziamenti già ci sono (circa 3 milioni di euro); -        
      inizio lavori ad inizio anno 2005 e probabile completamento entro
      lo stesso 2005. E'
      stata manifestata piena disponibilità per i necessari interventi
      strutturali di Voltri (aree verifiche dei terminal, parcheggi,
      ristrutturazione della sede). Riteniamo
      che il risultato ottenuto è un punto “minimo” di mediazione di
      cui possiamo esprimere soddisfazione ma che logicamente non danno tutte le
      risposte alle richieste fatte. Resta infatti inteso che manterremo alta la
      tensione e la presenza in maniera che le parole si trasformino in fatti. A tal proposito
      attenderemo l’esito della convocazione dell’Amministrazione che dovrà
      essere fatta entro il 30.07.2004 avente per oggetto la quantificazione e
      la tempistica degli impegni assunti dal dott. Vito Tommaso. Pertanto le
      assemblee, considerato l’impegno dell’Amministrazione, hanno deciso
      di: 
 Genova, 14.07.2004  |