| 
  |||||||||||||
| 
        CGIL-CISL-UIL
      a livello nazionale hanno chiesto i Tavoli di Trattativa separati… in
      diverse regioni hanno fatto altrettanto, in alcuni casi aggregando altre
      sigle, ma comunque “contro” le RdB. Nell’ultimo
      anno, in Liguria, abbiamo dimostrato che proprio l’atteggiamento
      opposto, pur salvaguardando le necessarie differenze, di metodo e di
      merito tra le sigle sindacali, conduce a risultati concreti per chi
      lavora… Ma,
      ancora una volta, ci dobbiamo scontrare con una “politica” sindacale
      che va in altra direzione… e questa è cosa importante, perché,
      come abbiamo già avuto modo di rilevare: non siamo (e non vogliamo
      essere) la Repubblica di Genova che si fa le leggi per conto suo. Quanto
      accade a livello nazionale condiziona le situazioni locali, vanificando
      ogni azione unitaria. Ad
      esempio. La vertenza attualmente in corso nelle Dogane di Genova,
      che stiamo conducendo in maniera unitaria, con un contributo, è
      innegabile, importante e propositivo delle RdB. Bene, ora pare che
      CGIL-CISL-UIL nazionali stiano chiedendo, a tavoli separati, un incontro
      all’Agenzia delle Dogane per discutere, tra l’altro, della
      “questione Genova”…  E
      ancora. Per il contratto abbiamo attivato lotte unitarie… ora, per le
      trattative nazionali che gestiscono i risultati di quella lotta unitaria
      CGIL-CISL-UIL chiedono i tavoli separati…. Siccome
      a pensare male non si fa mai peccato, verrebbe da concludere che non
      possiate fare a meno della presenza delle RdB nei momenti di lotta… ma
      che questa sia molto “scomoda” quando avete la necessità di
      gestire… In
      Liguria, a questo punto, è necessario sapere da che parte state…
      non siamo più disponibili a lottare assieme a chi, appena può, si gira
      dall’altra parte, oppure, ci accoltella alle spalle, vanificando così,
      in un solo attimo, tutte le lotte svolte fino a quel momento. Il
      sindacato, per noi, non è un gioco delle parti. E’ la rappresentanza
      degli interessi di lavoratrici e lavoratori. Per difendere questi
      interessi dobbiamo sapere di chi possiamo fidarci! QUINDI.
      Se pensate che le RdB siano superflue… dovete chiedere anche voi i
      tavoli separati… e farlo in tutti gli Uffici della Liguria. Se
      invece, come noi, pensate che l’unità sindacale sia un valore aggiunto,
      vi invitiamo a sottoscrivere con noi un documento contro i tavoli
      separati, da inviare a tutti i colleghi d’Italia, oltre che,
      naturalmente alle vostre segreterie nazionali. Genova,
      22 luglio 2004 Coordinamento Regionale AF Liguria  |