| 
  |||||||||||||
| 
       La
      vertenza, aperta circa due mesi fa, ha trovato conclusione oggi, in un
      incontro dal Prefetto di Genova, alla presenza del quale è stato
      sottoscritto un accordo che prevede: 
 A
      garanzia di quanto sottoscritto vi è, infine, la firma del Prefetto e,
      l’istituzione, per sua iniziativa, di una Conferenza permanente dei
      Servizi per mantenere un filo di collegamento e di discussione con
      tutti gli operatori del Porto di Genova. L’accordo
      è scaricabile CLIKKANDO QUI. A seguito dell’accordo
      si revocano le iniziative di lotta previste
      La
      vittoria è del personale e della sua compattezza.
      Ma la vittoria è anche di quelle organizzazioni sindacali che non hanno
      mai ceduto durante tutte le fasi della trattativa e, mantenendo gli
      impegni presi col personale, hanno avuto la forza di giocarsi tutte le
      proprie carte, compreso l’incontro in Prefettura, previsto proprio per
      oggi. Le
      RdB/CUB, che, ricordiamo, fino a non molti mesi fa, non erano neppure
      presenti nella Dogana di Genova, dal canto loro, si dichiarano
      particolarmente soddisfatte, ritenendo di aver avuto un ruolo determinante
      nella vertenza, nel metodo e nel merito.
       Come
      abbiamo affermato in Assemblea, abbiamo ottenuto un “allargamento della
      coperta”… l’Agenzia ha fatto nuovi investimenti…   C’è
      da essere soddisfatti.
      Ma, per quanto ci riguarda, la partita non si chiude qui.  Ci
      assumiamo l’impegno di lottare sul piano nazionale per
      garantire che gli importi destinati alla remunerazione straordinaria
      siano fondi nuovi e congrui.  Partendo
      da quanto accaduto a Genova, affermeremo la necessità di investimenti
      del Governo sulle Dogane (eliminando, ad esempio, il blocco delle
      assunzioni) e ribadiremo il ruolo centrale delle Dogane nella gestione
      dei porti e degli aeroporti, per impedire l’esproprio, da parte di
      terzi delle nostre funzioni…  Ci riusciremo se continueremo ad avere il vostro aiuto. Grazie.  |