28 ottobre 2005 si è conclusa dopo molti 
                  mesi, la sofferta contrattazione sul FPS 2003, una scadenza 
                  imposta, per evitare di bloccare l’erogazione delle somme 
                  spettanti ai colleghi dell’Ufficio e di tutta la regione. 
                  Le OO.SS. e le RSU hanno lavorato in modo 
                  unitario per cercare di migliorare un sistema di salario 
                  accessorio che noi da tempo denunciamo come uno strumento che 
                  serve solo per dividere i lavoratori, non riconosce la 
                  professionalità che invece dovrebbe essere riconosciuta con 
                  mansioni certe e retribuite in busta paga, mese per mese e non 
                  con retribuzioni stabilite dopo anni e suscettibili di tagli e 
                  scelte legate agli obbiettivi dell’Agenzia e non per ultimo ad 
                  errori gestionali dei Direttori. 
                  Con soddisfazione rileviamo che anche le 
                  segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL finalmente prendono 
                  atto del disagio dei lavoratori e all’Ufficio di Sarzana nel 
                  verbale conclusivo sul FPS 2003 del 27 ottobre si è 
                  verbalizzato in modo unitario "Le OO.SS. e le RSU vista 
                  l’assegnazione del F.U.A. 2003 che seppur nella corretta 
                  applicazione provoca delle storture e discriminazioni ed in 
                  particolare a chi non svolge attività remunerate, chiedono una 
                  apposita riunione per tentare di migliorare la situazione 
                  venutasi a creare." 
                  
                  Siamo ben felici che le altre 
                  organizzazioni sindacali abbiano compreso che questo sistema 
                  di salario accessorio contiene storture e discriminazioni.
                  Considerato che la contrattazione a livello regionale del 
                  FPS 2004 è iniziata in questi giorni, RdB provinciale è 
                  disponibile, da subito, ad attivare con le stesse OO.SS. un 
                  tavolo tecnico, non solo presso l’Ufficio di Sarzana, ma anche 
                  all’Ufficio della Spezia. 
                  All’Ufficio della Spezia RdB, le altre 
                  OO.SS e le RSU hanno riscontrato notevoli difficoltà in questa 
                  contrattazione caratterizzata da fondi insufficienti ed una 
                  pregiudiziale imposta sul tavolo Regionale dalla DRE sulla 
                  gestione del Fondo di Sede, posizione che ha costretto RdB e 
                  CGIL a non firmare l’accordo sia sul tavolo Regionale che su 
                  quello locale. 
                  Le difficoltà si sono accentuate quando in 
                  modo unitario OO.SS e RSU, proprio in relazione alla scarsità 
                  delle risorse economiche, hanno cercato di stabilire criteri 
                  sicuri per erogare i compensi. 
                  Con sorpresa si è rilevato che in tutti 
                  quei casi nei quali il dato non usciva in modo automatico, 
                  l’Amministrazione non era in grado di produrre documentazioni 
                  certe, atte alla certificazione dei lavori svolti, vedasi il 
                  caso dei sostituti coordinatori, oppure per le lavorazioni 
                  svolte al Front Office mancava un preciso monitoraggio 
                  quotidiano dei vari sportelli con le ore realmente prestate.
                  
                  Proprio per il Front Office dove era 
                  fissato dall’accordo nazionale un budget, era indispensabile 
                  un monitoraggio preciso, in quanto l’indennità giornaliera 
                  viene corrisposta per una durata non inferiore alle quattro 
                  ore, pertanto un aumento o una diminuzione dei colleghi che si 
                  sono alternati nel 2003, determina un aumento o una 
                  diminuzione della quota fissata all’indennità. 
                  Come RdB invitiamo ad un attento controllo 
                  dei tabulati che sono stati distribuiti, nel caso in cui i 
                  colleghi ritengano che il comportamento dell’Amministrazione 
                  possa aver determinato un danno personale, questa O.S. 
                  Provinciale, fornirà tutta l’assistenza legale necessaria, 
                  tramite lo studio legale dell’Avv. Davide D’Imporzano, sito in 
                  La Spezia. 
                  La Spezia, 31 ottobre 2005 
                  RdB/CUB Agenzie Fiscali – La Spezia