| 
  |||||||||||||
| 
       La
      RdB vuol far conoscere ai lavoratori ciò che sta accadendo nelle
      contrattazioni sul FUA 2002 negli uffici delle Entrate di Tempio e Olbia,
      a conferma di come il FUA sia la melma (dolce eufemismo) in cui,
      nonostante i nostri sforzi e nostro malgrado, abbiamo dovuto imparare e
      siamo costretti a nuotare...ma nulla più ci stupisce, quando per gestire
      questo sistema del Fua (o del cavolo?), a livello nazionale i confederali
      chiedono tavoli separati.  Si
      premette che gli uffici di Tempio e Olbia  hanno
      un organico inferiore ai 50 dipendenti, quindi, le figure di capo Area e
      capi Team, conferite ai sensi dell'art. 18 del vecchio CCNL, non sono
      obbligatorie, ma la loro istituzione e il conferimento di questi incarichi
      sono demandati alla discrezionalità del Direttore dell'Ufficio. In
      entrambi gli uffici, in ogni caso, i direttori avevano deciso di prevedere
      tali figure, attribuendo questi incarichi con formali provvedimenti
      (ordini di servizio). Nell'ufficio
      di Tempio, il direttore non vuole riconoscere agli impiegati le indennità
      di responsabilità previste al punto 3 dell'accordo sul FUA 2002, in
      quanto sostiene che tali funzioni, benché conferite, non sono state, poi,
      effettivamente svolte.  Sembrerebbe 
      che dietro questa posizione si celi  un tentativo di rivalsa e di punizione, in particolare verso
      due nostri iscritti (di cui una RSU) con i quali é in atto un contenzioso
      alla DPL.  Questa
      posizione ha trovato la nostra ferma opposizione. Abbiamo contestato che
      ciò non è previsto dall'accordo nazionale sul FUA 2002 e che a
      posteriori dopo due anni non si può mettere in discussione l'operato di
      questi lavoratori, verso i quali, per giunta, non sussistono richiami
      ufficiali da parte della direzione; così come dalle riunioni
      d'informazione preventiva e successiva, tenutesi tra le OO.SS. e la
      Direzione durante questi anni, non risulta che la Direzione abbia
      evidenziato problemi di tal genere, tantomeno che vi siano state delle
      revoche successive motivate in tal senso, al contrario ad alcuni di questi
      lavoratori negli anni successivi sono stati attribuiti, invece, incarichi
      di maggiore responsabilità. Nell'ufficio
      di Olbia, invece, se il direttore è d’accordo a riconoscere tali
      indennità, ciò trova la ferma opposizione della CGIL e CISL! La
      posizione alquanto singolare della CGIL e CISL è la seguente: siccome
      tali incarichi sono stati conferiti, attraverso scelte discrezionali dei
      direttori, al di fuori dell'art. 18 del CCNL e, quindi, al di fuori di
      ogni forma di contrattazione e concertazione, a questi lavoratori non
      vanno riconosciute quest'indennità di funzione. Al massimo, solo dopo
      verifica degli incarichi effettivamente svolti, gli si può riconoscere
      una forma d'indennità da stabilire previa contrattazione tra le parti. Riteniamo
      che tali conclusioni siano del tutto SCANDALOSE, si stanno inventando
      un'indennità non prevista dall'accordo nazionale ed inoltre vogliono
      erigersi a giudici ed esaminatori del lavoro svolto dai loro colleghi!!!  Tutto
      ciò nonostante l'accordo del FUA reciti: "Per le suddette indennità
      di responsabilità l'incarico deve essere conferito con provvedimento
      formale e le indennità per tali tipologie di lavoro, per l'anno 2002,
      sono corrisposte IN LUOGO del
      compenso di cui all'art.18 del CCNL." Ci
      chiediamo se dietro tale proposta si cela il tentativo di far slittare le
      quote di risparmio di tali indennità verso altri lavoratori per questioni
      di clientela e opportunismo.   Abbiamo
      ritenuto opportuno rompere il silenzio su questa vicenda, in quanto, al di
      là degli aspetti apparentemente locali, riteniamo che tali scelte e
      atteggiamenti siano gravi e vadano pertanto denunciati.  Cagliari, 7 Settembre 2004 Il Coordinamento Regionale Agenzie Fiscali RdB CUB  |