| 
       All'interno
      dell'Impero Romano alcune zone non erano controllate e nelle mappe
      geografiche del tempo compariva la scritta "hic sunt leones"
      ossia qui ci sono i leoni, i barbari,  non vige più la giurisdizione
      dell'Impero.
      
       
       
      Siamo partiti da questa citazione per forzare una possibile
      linea di condotta nella contrattazione a livello d'Ufficio sul FUA 2003
      visto che nella contrattazione a livello nazionale CGIL-CISL-UIL hanno
      chiesto i tavoli separati dalle altre sigle sindacali.
      
       
       
      Cosa sono i "tavoli separati"? Le Organizzazioni
      Sindacali, in spregio alle più elementari regole della democrazia,
      possono chiedere di procedere a trattative separate da altre sigle.ossia
      contro le RdB, ree di non essere d'accordo con loro. L'obiettivo,
      ovviamente, è quello di precostituire un "tavolo di
      maggioranza", che poi è quello dove vengono prese le decisioni.
      Ufficialmente per accelerare i tempi. Secondo noi, visto che raddoppiare i
      tavoli (ovviamente) non ha mai accelerato i tempi, solo per allontanare
      "orecchie indiscrete" e "proposte alternative". 
       
      Per il FUA,  soggetti titolari delle trattativa sono, a
      livello nazionale, le OO.SS. "maggiormente rappresentative" (tra
      cui anche le RdB) e a livello d'Ufficio, le RSU assieme alle OO.SS.
      firmatarie di contratto (tra cui anche le RdB). 
      
      
      
       
      A rigor di logica,
      visto che poi sono soggetti titolari della trattativa d'Ufficio, le RSU
      (nella forma di alcuni delegati eletti) dovrebbero partecipare alle
      trattative a livello nazionale che vanno a prefissare un accordo sul FUA
      che poi avrà una sua applicazione nei vari Uffici. Questo è per lo meno
      quello che sosteniamo come sindacalismo di base, come RdB. 
      
      
      
       
      Ebbene, non solo
      CGIL-CISL-UIL non vogliono sentirci ad allargare i partecipanti al tavolo
      della trattativa nazionale, includendo anche delegati delle RSU, ma
      addirittura lo restringono a loro soli, con l'artificio dei "tavoli
      separati"!!
      
       
       
      Ormai siamo in piena estate, ma questo scippo di democrazia va
      contrastato votando e candidandosi nelle elezioni RSU del novembre 2004
      per chi, come  le RdB, vuole  praticare la democrazia nei luoghi
      di lavoro e proponendo nelle trattative d'Ufficio sul FUA 2003 la
      proposta di 1500 € procapite (pari a circa 51 milioni di euro) per
      ricostituire il salario di professionalità come passo per un'ulteriore
      stabilizzazione dei fondi!
      
       
       
      Creare Uffici che nella contrattazione sul FUA 2003, diventano
      "HIC SUNT LEONES" nelle mappe di CGIL-CISL-UIL e dell'Agenzia
      delle Entrate,  perché sanno capovolgere la volontà di divisione
      dei lavoratori che si verifica puntualmente negli accordi nazionali sul
      FUA, che premiano alcune aree e non tutte, alcuni lavoratori e non
      altri. è il compito su cui vogliamo aprire la discussione!
      
      
      
       
      SALARIO,
      DIRITTI, DIGNITA'!
      
      
      
       
      Padova,
      26/07/04
      
       
      Coordinamento
      Veneto RdB CUB Agenzie Fiscali
      
      
      |