| 
                   
                  A fronte della nostra 
                  provocazione vedi qui la 
                  Direzione Regionale ci casca e sente il dovere di risponderci: 
                  
                  Venezia, 18/10/05 
                  
                  RdB:    Ci chiedono che clima 
                  c’è negli Uffici: ci sentiamo presi in giro! 
                  
                  Che clima volete ci sia  
                  quando siamo senza rinnovo del contratto e quanto ci viene 
                  proposto è assolutamente insufficiente ad arrivare alla 4^ 
                  settimana del mese? 
                  
                    
                    Ogni problema ha la sua 
                    soluzione che nasce nelle sedi opportune. L’Analisi di Clima 
                    non interviene nelle negoziazioni contrattuali; lì ci sono 
                    due attori ben definiti e ognuno persegue le proprie 
                    finalità. 
                    
                    Tutti vogliamo arrivare a 
                    fine mese con lo stipendio, ma non compilare l’Analisi di 
                    Clima non ci aiuterà certo a farlo. 
                   
                  
                  RdB:    Che clima volete ci 
                  sia con il salario accessorio (leggi FPS) studiato 
                  scientificamente per disgregare qualsiasi solidarietà tra 
                  lavoratori? 
                  
                    
                    Il salario accessorio è 
                    frutto di un accordo con le rappresentanze sindacali e non 
                    prodotto unilaterale dell’Agenzia. 
                    
                    Per l’anno 2003 l’accordo 
                    nazionale è stato sottoscritto dalle sigle sindacali 
                    maggiormente rappresentative (compresa la stessa RdB).
                     
                   
                  
                  RdB:    Che clima volete ci 
                  sia tra i lavoratori precari presenti nella nostra Agenzia (LTD 
                  e CFL) che vedono ancora come incerto il loro futuro 
                  lavorativo? 
                  
                    
                    E’ quasi certo che nella 
                    finanziaria ci sarà la stabilizzazione del precariato. Come 
                    già peraltro avvenuto negli anni precedenti (ci siamo 
                    dimenticati del tirocinio?). 
                    
                    Facile fare polemica, più 
                    difficile è cercare di risolvere i problemi con metodi di 
                    assunzione che hanno permesso di dribblare le mille norme al 
                    blocco delle assunzioni nel settore pubblico. 
                   
                  
                  RdB     Che clima volete ci 
                  sia  con le progressioni economiche che per molti, troppi, 
                  sono ferme da venti anni? 
                  
                    
                    Siamo usciti da poco da una 
                    procedura di passaggio da un livello economico all’altro; 
                    discutibile quanto si vuole, ma di fatto molti colleghi sono 
                    aumentati di livello. 
                    
                    Il prossimo anno ne 
                    partiranno altre. 
                    
                    La causa del blocco delle 
                    procedure è storia nota.. 
                   
                  
                  RdB:    C’è bisogno di 
                  compilare da parte dei 2400 dipendenti delle Entrate del 
                  Veneto il questionario “Analisi di clima” perché la DRE del 
                  Veneto capisca che il clima è ….. pessimo e che lo comunichi 
                  alla Direzione Centrale? 
                  
                    
                    Cosa concludere? È invece 
                    necessario compilare il questionario sull’Analisi di Clima.
                     
                    
                    Possiamo solo presumere 
                    quello che si dice sul clima… ma si tratta di “voci”, di un 
                    passaparola… o ci sono forse analisi, metodi scientifici 
                    come quello che stiamo proponendo? 
                    
                    La democrazia.. perché 
                    vogliamo dimenticarne i pregi? 
                    
                    L’Analisi di Clima dà la 
                    possibilità a tutti, dal primo all’ultimo dipendente, 
                    iscritto o non iscritto ad un sindacato, di esprimere il 
                    proprio parere sul come si vive negli uffici del Veneto.
                     
                    
                    Non più lamentele che 
                    restano “voci”, ma spazio e certezza per una ricerca di 
                    eventuali criticità che ci si propone di risolvere.  
                   
                  
                  RdB:    Proponiamo ai 
                  colleghi del nostro Ufficio e ai colleghi di tutta la Regione, 
                  di non compilare il questionario della DRE per far capire ai 
                  nostri dirigenti che la corda è tesa e che la pazienza dei 
                  lavoratori ha un limite che non và oltrepassato! 
                  
                    
                    Invitiamo i colleghi a 
                    cogliere questa opportunità per esprimere in assoluto 
                    anonimato la propria voce. 
                   
                  
                     |