![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||
| 
       E’
      quanto è emerso dall’incontro del 03/02/03 relativo al fondo 2%,
      tenutosi presso la Direzione Regionale in Napoli, nel momento in cui la
      delegazione RdB ha fortemente contestato, in apertura del dibattito, la
      nota prot.n.86670 dell’Ufficio Formazione, Comunicazione e Sviluppo
      della DRC a firma del Direttore Regionale e riguardante il percorso
      formativo per aspiranti verificatori fiscali. Il perché della
      contestazione da parte della RdB è evidente: In primo luogo
      risulta inaccettabile escludere l’area A dalla crescita professionale
      tramite la formazione, in quanto quest’area non costituisce un’informe
      agglomerato di “paria” ovverosia di “ultimi degli ultimi”, quasi
      un inutile fardello per l’Amministrazione Finanziaria. Molto
      spesso, i nostri colleghi di area A svolgono mansioni superiori non
      remunerate, in silenzio, trascurando il proprio interesse personale a
      beneficio dei contribuenti e dell’Amministrazione, negli Uffici
      operativi e nel Centro di Assistenza Telefonica dove sono parte importante
      di un servizio di consulenza diretta ed altamente specializzata. In
      secondo luogo è inaccettabile escludere dall’accesso ai corsi 
      coloro i quali hanno più di dieci anni di anzianità di servizio,
      quasi che l’anzianità costituisca titolo di demerito più che di merito
      e di esperienza, come se coloro che hanno profuso comunque, nel bene e nel
      male, un impegno il più delle volte sottopagato e per alcuni dirigenti
      scontato, debbono sentirsi “rottamati” dall’Amministrazione
      Finanziaria. In
      un fosco quadro di future “privatizzazioni”, 
      queste scelte di esclusione, non inclusive di intere fasce di
      personale non depongono a favore di una vera riqualificazione del
      personale, bensì lasciano intendere quali saranno gli atteggiamenti di
      chi decide, verso quelli che sono ritenuti gli “ultimi”. La
      Direzione Regionale deve riconsiderare la portata delle decisioni prese e
      per questo motivo le RdB  hanno
      chiesto la sospensione della nota in questione, nel completo disinteresse
      da parte delle altre Organizzazioni Sindacali. Non si può governare una
      manifesta contraddizione che vede le ultime ruote del carro svolgere
      compiti di elevata professionalità, poi di fatto negata, poiché negata
      è la formazione.  Salerno,
      04/03/02 Il Coordinamento Regionale RdB- P.I. Finanze ed Agenzie Fiscali Campania  | 
  ||||||||||||||