In
data 24.03.2004 si � avuto un incontro tra la Direzione �ad interim�
della Circoscrizione Doganale di Napoli, le parti sindacali e le RSU, su
convocazione della stessa Direzione, avente come primo punto
dell�ordine del giorno le considerazioni circa la visita (?)che
il Ministro Tremonti �in persona� si � sentito in obbligo di fare
ai lavoratori di Napoli Porto e dello SVAD di Napoli. Al di l� del
tenore, dei tempi e dei modi della discussione le RdB sentono di poter
fare una serie di considerazioni sull�accaduto:
�
ha
ben impressionato la volont� mostrata dal Direttore dr Bocchi ad avere
con le parti sindacali un rapporto pi� costante nei modi e nei tempi
�.. ma, essendo una presenza �ad interim� di questa volont� rester�
ben poco;
�
la
Direzione ha rassicurato i presenti che l�arrivo di colleghi in distacco
non va intesa come una mancanza di fiducia nei confronti dei locali ,
quanto un necessario aiuto agli stessi per affrontare la situazione
contingente�� ma, una volta messo un tappo alla falla e ripartiti gli
ausiliari, verranno affrontati i problemi sostanziali delle Dogane di
Napoli?
�
ci
� piaciuta, da parte del Direttore, la manifestazione di stima ed
apprezzamento per il lavoro svolto dai colleghi dello SVAD�.. ma, in
vero, ci aspettavamo un indirizzo chiaro verso la formazione, per il
futuro, di altri colleghi anche al fine di evitare che lo SVAD rischi di
diventare un ambito chiuso, quasi una casta;
�
la
visita del Ministro�� beh� un ministro che senza comunicare le sue
intenzioni alla Dirigenza dell�Agenzia si presenta cos�, a sorpresa, se
non viola le leggi certamente viola il buon gusto e le norme di
educazione�� ma, visto il nostro giudizio politico sull�operato di
questo Ministro e del Governo di cui fa parte, ci pare che tutto rientri
nella norma.
Il
fatto � che, ancora una volta, si cura il sintomo e non la malattia, si
danno aspirine per far passare il mal di testa ad un malato terminale di
cancro al cervello.
A
parte l�indubbio aspetto macabro del parallelismo, del quale ci scusiamo
con gli impressionabili, il concetto � stravalido perch�, come a tutti i
livelli andiamo dicendo oramai da troppo tempo, le strutture inadatte, le
infrastrutture inadatte, le carenze di personale, l�inadeguatezza dei
mezzi, l�inadeguatezza degli incentivi (e non parliamo di soldi), la
scarsezza (per quantit� e qualit�) della formazione, il �lobbysmo�
imperante a tutti i livelli, derivano direttamente da scelte errate
pensate ed operate in alto, dove la volont� dei lavoratori non arriva e,
comunque, non troverebbe considerazione. I lavoratori hanno gi�
dimostrato che non possono, non vogliono, subire in silenzio, e
continueranno a far sentire la propria voce, sempre pi� forte.
Le
RdB sono con loro
25
marzo 2004
Il
Coordinamento Regionale RdB P.I. � Finanze ed Agenzie Fiscali Campania