| 
  |||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||
| 
       Come
      ricorderete il 14 aprile u.s. abbiamo inviato una nota all’attenzione
      del Direttore Regionale, nella quale abbiamo richiesto chiarimenti
      riguardo le modalità operative degli accessi mirati relativi ai crediti
      d’imposta, ciò al fine di chiarire una volta per tutte, se fosse
      legittimo inviare in accesso singoli dipendenti, soprattutto di area B, se
      fosse legittima la composizione di nuclei formati da personale appartenete
      alla stessa area (di solito area B), se vi fosse tutela per i rischi
      connessi all’attività svolta per il personale incaricato di svolgere
      mansioni superiori. La Direzione Regionale non si è mostrata sorda alle
      giuste rimostranze dei lavoratori e, seppur affidando la risposta
      definitiva alla risoluzione di un quesito, che è stato posto agli organi
      centrali dell’Agenzia, ha chiaramente fatto intendere che in merito a
      determinate problematiche è necessario porre la dovuta attenzione. Noi
      siamo convinti che nell’attesa della risposta definitiva da Roma, stando
      così le cose, nessun Dirigente potrà disporre l’invio in accesso di
      singoli dipendenti oppure formare nuclei dove non esista un capo-nucleo
      appartenete ad adeguata area professionale, se per dannata ipotesi dovesse
      avvenire diversamente, il Dirigente che deciderà di forzare l’attesa
      della risposta dagli organi centrali dell’Agenzia, se ne assumerà la
      responsabilità. Detto ciò riportiamo di seguito il testo integrale della
      risposta fornita dal Direttore Regionale : 
       Prot.18149/04 Alla
      RdB – Coordinamento Regionale della Campania  
      Oggetto: Richiesta informazioni In ordine alla richiesta formulata da
      codesta O.S. con nota prot.RdB/08/04 del 14 aprile u.s. circa la
      disciplina vigente in tema di modalità operative degli accessi mirati,
      con particolare riferimento all’utilizzo del personale appartenente
      all’area B, comunico che, a seguito di attenta analisi delle questioni
      prospettate e della segnalata incidenza sul clima interno, ho ritenuto di 
      inoltrare apposito quesito al competente organo centrale. Ciò nella considerazione che la
      soluzione delle problematiche evidenziate da codesta RdB, avendo rilevanza
      anche al di fuori dell’ambito regionale, richiede indubbiamente un’
      uniformità di indirizzi al livello nazionale e pertanto, provvederò in
      prosieguo a fornire ulteriori informazioni in proposito.                                                                     
      f.to  IL DIRETTORE
      REGIONALE - Dr.Filippo Orlandi Salerno,
      13/05/2004  | 
  |||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||
| 
 | 
  |||||||||||||