| 
             Solo due giorni fa abbiamo denunciato l’uso che si
            fa del lavoro straordinario nella Commissione Tributaria Regionale a
            Roma. 
            
             
            Ci sembrava incredibile un uso delle poche ore
            straordinarie per servizio ordinario e programmabile come ci risulta
            siano le udienze. 
            
             
            Ancora una volta dobbiamo ricordare il Contratto
            Collettivo Nazionale di Lavoro Integrativo del CCNL del Personale
            del Comparto Ministeri che dispone: 
            
             
            Art.26
            
             
            Le prestazioni di lavoro straordinario sono rivolte a
            fronteggiare situazioni di lavoro eccezionali, e, pertanto, non
            possono essere utilizzate come fattore ordinario di programmazione
            del tempo di lavoro e di copertura dell’orario di lavoro.
            
             
            
            Oggi scopriamo che anche nella Commissione Tributaria
            Provinciale di Frosinone  le
            udienze si svolgono nel pomeriggio per volontà dei giudici
            tributari.
            
             
             Di
            nuovo dobbiamo chiederci:
            
             
            Perché il Dipartimento delle Politiche Fiscali non
            dispone che il proprio personale svolga le ore di straordinario in
            applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro?
            
             
            Com’è
            possibile derogare ad una legge dello stato per le sole esigenze dei
            giudici tributari?
            
             
            Per quanto tempo ancora saremo disposti a tollerare
            la completa subalternità del D.P.F. al Consiglio di Presidenza
            della Giustizia Tributaria? 
            R.d.B. – P.I.-
            Coordinamento regionale Lazio Finanze e Agenzie Fiscali 
            
                  |