| 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
| 
       In
      quasi tutti gli Uffici della Liguria le notizie di “avanzamento” dei
      lavori sul Contratto delle Agenzie Fiscali sono state recepite come il
      frutto delle lotte fin qui condotte… e ci hanno stimolato
      a rilanciarle sempre di più. In
      molti uffici permane lo stato di “non collaborazione”, in molte piazze
      i dipendenti del Fisco sfilano e chiedono quanto di loro diritto. Il
      12 maggio, a Genova, abbiamo assediato le estrazioni del Lotto, facendole
      rinviare di 5 simbolici minuti.
      A La Spezia, le assemblee di 15 minuti giornaliere si sono spostate in
      Piazza, trasformandosi in “manifestazioni”. A Imperia le Assemblee e
      le “azioni di disturbo” continuano, così come a Savona, Sarzana e
      Chiavari. …
      e nelle Assemblee si parla anche dello sciopero del 21 maggio 2004 Infatti,
      la consapevolezza che la partita sui nostri diritti non si chiuderà con
      la firma definitiva del contratto… ma continuerà anche dopo, sul
      biennio economico, sulle privatizzazioni dei servizi, sui decentramenti,
      sul precariato… è qualcosa che si sta
      diffondendo a macchia d’olio. In
      Liguria, siamo stati senz’altro favoriti da un rapporto unitario con
      altre sigle sindacali che sappiamo essersi tirate indietro (o mai
      schierate) in altre realtà locali. Un’unità che al momento funziona
      anche perché basata su contenuti e su metodi di azione sindacale che noi
      riteniamo (ed abbiamo sempre ritenuto) primari…  E’
      proprio la lotta,
      in tutti gli uffici, che sta facendo emergere i problemi, personalità,
      interessi collettivi, voglia di rivalsa, voglia di partecipazione… in
      contrapposizione con quanto abbiamo visto negli anni della concertazione,
      dove ognuno, narcotizzato, si chiudeva nel suo orticello e restava in
      attesa che “il sindacato” concertasse “la migliore soluzione
      possibile”… delegando
      la difesa dei propri diritti a coloro che alla fine hanno posto la firma
      alla riduzione degli stessi. In
      questi mesi lavoratrici e lavoratori hanno intrapreso una strada da cui
      non si può più tornare indietro: la strada della difesa diretta
      dei propri diritti. Lo
      abbiamo detto più volte. Il risultato più importante
      della mobilitazione è stato quello di aver svegliato la coscienza
      sindacale dei colleghi che oggi, forse, sono più coscienti che il loro
      destino è, e deve rimanere, nelle loro mani. APPUNTAMENTO
      A ROMA, PIAZZA INDIPENDENZA, ORE 9,30 DEL 21 MAGGIO (contattate
      la Federazione di Genova, telefono 010/255597, per il viaggio) Genova,
      14 maggio ’04 RdB/CUB
      Pubblico Impiego  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
      BLOCCHIAMO
      GLI UFFICI 
      per
      
      SBLOCCARE
      IL CONTRATTO
      in
      tutti gli Uffici delle Agenzie Fiscali della Liguria   il
      personale  dal
      23 al 30 aprile ’04  può
      sospendere l’attività lavorativa per
      Assemblea  15
      minuti al giorno  questo
      il calendario dell’iniziativa:  venerdì
      23 aprile 2004 dalle ore 10,15 alle ore 10,30; Le
      Assemblee sono state regolarmente indette dalla nostra organizzazione al
      fine di garantire copertura sindacale a tutti.  Genova,
      21 aprile 2004 Esecutivo Regionale RdB/CUB PI Agenzie Fiscali Liguria  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||
| 
 | 
  |||||||||||||||||