Ministero Finanze e Agenzie Fiscali

DALLE REGIONI

Comunicati, documenti e vertenze locali

Lombardia

Oltre le colonne

Generali DPF Demanio Dogane Entrate Territorio

info@lombardia.agenziefiscali.rdbcub.it

Coordinamento Regionale Dogane RdB/CUB Lombardia 

Osservazioni dei delegati RdB in occasione dell�incontro del 17.11.2003 presso la Direzione Regionale della Lombardia.


In via preliminare si osserva: 

che nessun riconoscimento, formale od economico, ha mai premiato il Personale delle Dogane per lo sforzo compiuto di rinnovo dell�immagine informatica di cui ha beneficiato questa Amministrazione fin dai primi anni �90, e che tutto il Personale, con la pazienza dell�autodidatta, si � avvicinato ad una realt� lavorativa la quale, oggi, ritiene sempre pi� indispensabile l�uso del computer come strumento per ogni attivit� interna ed esterna;   

che i programmi installati della SOGEI, introdotti in questi ultimi anni, trovano gravi difficolt� di applicazione e di controllo per la gestione dei tributi, tenuto conto che l�Amministrazione ha sempre operato, ad es. all�UTF di Milano, con eccellenti programmi eseguiti da colleghi, praticamente, a costo zero;   

che ad oggi molti Uffici decentrati delle Dogane Lombardia hanno in dotazione dei  P.C., sia per quantit�, sia per qualit�, molto scarsi. Lo stesso giudizio negativo pu� essere espresso sulla reale applicazione della Legge n� 626/94 in molti ambienti di lavoro; 

Si prega  porre particolare attenzione: 

1)      sulle inquietudini del Personale derivanti da : 

a) una pi� precisa informazione sugli avvenimenti di trasformazione, non solo giuridica, di questa Agenzia; 

b) una mortificante attesa per il mancato rinnovo del nostro Contratto, oramai scaduto da quasi 2 anni e, che  ha costretto i lavoratori del settore ad un ricorso collettivo presso le Direzioni Provinciali del Lavoro, per ottenere gli aumenti retributivi gi� erogati ai dipendenti ministeriali; 

c) una pi� che mormorata espropriazione di funzione di controllo nei nostri confronti, da parte del corpo della Guardia di Finanza, che avrebbe gravi ricadute sulla  nostra operativit� professionale; 

2)      sulle aspettative del Personale derivanti da : 

a) una considerazione pi� approfondita sul riconoscimento della 14� mensilit� in sostituzione del salario accessorio, anche distribuita su tutte le mensilit�; 

b) un�estesa e generalizzata alfabetizzazione informatica orientata allo sviluppo e conoscenze dei lavoratori, non solo in termini di professionalit� e mansioni, ma anche di aumenti retributivi; 

c) una gestione sulla �formazione� meno clientelare poich� non si tiene ancora sufficientemente conto che essa costituisce un patrimonio collettivo dell�Azienda e non un fine individuale per investimenti di carriera in un�ottica miope ed amorale; 

d) una valorizzazione (solo ed esclusivamente) oggettiva dei requisiti dei lavoratori ai fini dei giudizi per i corsi/concorsi interni che si stanno per ripresentare nel 2004, aventi come obiettivo la riqualificazione del Personale, poich� troppo spesso il giudizio soggettivo del Dirigente conosce elementi �inquinanti� dovuti da pareri di �terzi� o semplicemente da incomprensioni insorte e/o guastate per cattive relazioni interpersonali.

 Il Coordinamento Regionale Dogane RdB/CUB Lombardia

Milano 17.11.2003