Al Direttore Regionale delle Entrate per la Regione
      Sardegna - Cagliari
      
      
      Al Direttore dell’Ufficio delle Entrate
      - 
      Sassari
      
      
      
      Alle segreterie Nazionali, Regionali e Territoriali
      delle OO.SS.
      
      
      
      CISL –CGIL – UIL –SALFI –FLP – CISAL - RdB
      
      
      
      ASSEMBLEA DEL PERSONALE
      Il giorno 12.12.2003 si è svolta, nella sala
      conferenze dell’Ufficio delle Entrate, un’assemblea promossa dalle
      R.S.U di concerto con i colleghi rappresentanti delle sigle sindacali RdB
      e SALFI,
      in ordine alla mancata stipula del 1° C.C.N.L delle
      Agenzie Fiscali.
      
      
      
      Il
      dibattito si è dipanato in maniera vivace e articolata e ha evidenziato,
      con forza, i problemi, anche di natura economica, connessi con il grave
      ritardo e le inadempienze contrattuali.
      
      
      Si
      manifesta, infatti, una condizione di forte discriminazione nei confronti
      degli altri settori del pubblico impiego già, da tempo, gratificati di
      arretrati ed aumenti stipendiali.
      
      
      Il
      personale concorda, unanimemente, nel non volere un Contratto “purché
      sia” o “quale che sia” ribadendo, fermamente, la ben nota specificità
      professionale del nostro ambito messa, peraltro, a dura prova, anche in
      tempi recenti, con la gestione e l’assistenza sui condoni e
      l’incalzare sui tempi per il raggiungimento degli obbiettivi in
      relazione ai controlli ex artt. 7 e 8 della L.388/00.
      
      
       D’altra
      parte e impensabile gestire ed applicare una miriade di provvedimenti
      legislativi, far fronte ad una continua decretazione in materia tributaria
      se non si è dotati di un alto grado di professionalità.
      
      
      L’imposizione di obblighi e di responsabilità nei
      confronti del personale non trova un pari e dignitoso riscontro nei
      diritti dello stesso che, anche per altri aspetti, sono, quotidianamente,
      calpestati e disattesi – vedasi:
      
      
      
      ·      
      prolungato
      ritardo nella corresponsione degli emolumenti accessori ivi compresi i
      rimborsi spese e le indennità di missione;
      
      
      ·      
      abusata
      e discriminante richiesta di utilizzo di mezzi personali per
      l’esecuzione dell’attività esterna 
      
      
      ·      
      mancata
      chiarezza e trasparenza in ordine a compiti e funzioni svolte dal
      personale ed in relazione a richieste dello stesso per ferie e festività
      soppresse
      
      
      ·        
      inadeguato
      valore dei buoni pasto  peraltro
      già difficilmente utilizzabili 
      
      
      Davanti
      a tutto questo non possiamo rimanere immobili 
      
      
      
      OCCORRE
      PROMUOVERE UNA GRANDE MOBILITAZIONE GENERALE
      
      
      
      Dall’assemblea
      emerge l’esigenza di individuare e perseguire nuove forme di lotta che
      servano a dare più visibilità alle nostre sacrosante rivendicazioni
      anche diffondendo presso l’opinione pubblica lo stato di disagio del
      personale dell’Agenzia delle Entrate.
      
      
      
      A tal fine le R.S.U. e i colleghi delle 
      sigle sindacali RdB e SALFI, facendosi carico del diffuso
      malcontento, chiedono alle altre OO.SS. più rappresentative(CGIL – CISL
      –UIL) di promuovere un’assemblea regionale dei rappresentanti
      sindacali. Consapevoli però, di rappresentare un’entità molto modesta
      nel panorama nazionale ci si pone l’obbiettivo ambizioso ma non
      impossibile di chiamare a raccolta tutto il personale dell’Agenzia delle
      Entrate per armonizzare lo stato di agitazione e promuovere iniziative
      comuni. La volontà di andare avanti con decisione e fermezza non preclude
      la possibilità di ricorrere ad azioni legali e di risarcimento nanti
      l’autorità giudiziaria, in veste di giudice del lavoro, per il mancato
      rispetto delle clausole contrattuali e la sottoscrizione del contratto di
      lavoro.
      
       
      
      
      
      RSU                                       
                             
                 
      UNSA SALFI : Voria (FIRMATO)
      
      
      
      Piras  A.,
      Lo Giudice V.,                                                 
      RdB :Lavosi F. (FIRMATO) 
      
      
      
      Faedda S.,Asunis G.
      
      
      
      (FIRMATO)