Cagliari, 23/12/03
      
                Alle OO. SS.
      Nazionali, Regionali e Territoriali
      
      Ai lavoratori delle Agenzie Fiscali e degli altri CAT
      
      I lavoratori del CAT di Cagliari, nell'assemblea tenutasi in data
      22/12/2003, hanno espresso generale disappunto e forte malcontento in
      ordine alla mancata stipula del 1° CCNL delle Agenzie Fiscali.
      Condividendo appieno le rivendicazioni già espresse dai lavoratori del
      CAT di Salerno, si associano anche alle proteste che stanno interessando
      più in generale tutti i lavoratori delle Agenzie Fiscali, per quanto
      riguarda la formazione non estesa a tutti, i mancati riconoscimenti delle
      professionalità, l'inaccettabile modifica degli obiettivi programmati
      avvenuta in corso d'anno e che potrebbe pregiudicarne il regolare
      raggiungimento, nonostante il notevole impegno profuso a tutti i livelli.
      Pensiamo che anche noi, lavoratori dei CAT e per questo impegnati in prima
      linea, dovremmo fare la nostra parte, manifestando sconcerto e disappunto,
      soprattutto amplificando le ragioni della protesta, grazie alla possibilità
      di poterla rappresentare direttamente all'esterno: le nostre
      rivendicazioni, pertanto, così come suggerito dai lavoratori del CAT di
      Torino, dovrebbero essere  lette all'interlocutore prima di ogni
      telefonata, attraverso un breve comunicato di denuncia dell'attuale
      situazione contrattuale, magari aggiungendo tutte le promesse che, a
      livello di vertice, sono state fatte e  mai mantenute (vedasi
      documenti sul precedente stato di agitazione).
      
      Inoltre potremmo fare tutti insieme, d'intesa con gli altri CAT, la
      prevista pausa di 15 minuti al mattino, tra le ore 11,00 e le 11,15, e nel
      pomeriggio tra le 16,00 e le 16,15.
      
      Non dovremmo più risolvere alcuna telefonata in front-line ma utilizzare
      sempre lo strumento del back-office, non certamente attenendoci
      all'improponibile previsione dei 5 minuti  per telefonata ma
      comparandone la durata al tempo medio previsto dall'amministrazione per
      risolvere i problemi quando vengono fissati gli appuntamenti negli Uffici
      locali, che corrisponde a circa  20 o 30 minuti, oltre alle
      assemblee, le lettere ai Dirigenti, i presidi, lo sciopero del 16 gennaio
      e qualsivoglia ulteriore utile iniziativa.
      
      Dopo la pausa per le ormai prossime festività, di concerto con le OO.SS.
      in indirizzo, cercheremo di organizzare azioni di protesta sempre più
      incisive.
      
      Auguri a tutti di BUONE FESTE.
      
      
      RSU CAT Cagliari