| 
       A tutti i lavoratori
      
       
      A tutte le RSU
      
       
      A tutte le OO.SS. Territoriali
      
      
      
       
      DIFENDIAMO
      IL SALARIO, I DIRITTI, LA DIGNITA' DEI
      LAVORATORI
      
      
      Nonostante
      :
      
       
      siano
      trascorsi 3 mesi dalla prima firma della preintesa contrattuale; 
      
       
      i
      termini massimi legalmente previsti (Dlgs
      165/2001, art. 47 c7)
      siano stati
      ampiamente disattesi; 
      
       
       IL
      CONTRATTO E' BLOCCATO
      
       
      E
      la pazienza dei lavoratori è al limite!
      
       
      Pertanto,
      le scriventi Organizzazioni sindacali, preso atto dell'inaccettabile
      situazione di stallo in cui si trova il Contratto Collettivo Nazionale di
      Lavoro delle Agenzie Fiscali rilanciano lo stato di agitazione del
      personale Agenzie Fiscali della Sardegna, proclamando assemblee
      giornaliere di 15 minuti in tutti gli uffici della regione fino allo
      sblocco del contratto.
      
      
      
       
      Nell'ambito
      di tali assemblee, gestite dalle RSU e dalle OO.SS., potranno essere
      concordate ed attivate ulteriori forme di lotta, sulla scorta di quanto già
      effettuato nel periodo immediatamente precedente alla sottoscrizione della
      preintesa contrattuale ed in particolare (coperte fin da ora dalle
      scriventi OO.SS.):
      
      
      
       
      
        - 
          
Indisponibilità
          all’uso del mezzo proprio per effettuare l’attività di controllo
          esterno
          
            
        - 
          
Richiesta
          anticipo missione nella misura del 75% della cifra ipotizzata.
          
            
        - 
          
Distribuzione
          agli utenti di comunicati di protesta per il mancato rinnovo
          contrattuale;
          
            
        - 
          
Rigido
          rispetto delle mansioni di appartenenza, attraverso richiesta alle
          direzioni degli uffici di   specificare,
          con formulazione dettagliata le lavorazioni assegnate;
          
            
        - 
          
Utilizzo
          dei tempi massimi stabiliti dall’Amministrazione per i singoli
          processi lavorativi (ricavabili presso gli addetti alla Gestione dei
          singoli Uffici);
          
            
        - 
          
Rigidità
          nel rispetto degli orari degli sportelli al pubblico;
          
            
        - 
          
Applicazione
          rigida di tutta la normativa prevista su igiene e sicurezza nei posti
          di lavoro ( visite mediche, agibilità dei locali con le relative
          autorizzazioni, con particolare riferimento alla parte relativa ai
          videoterminali), e utilizzo della pausa di 15 minuti dopo due ore di
          lavoro al terminale per svolgere quotidianamente assemblee nell’area
          del front-office, senza intaccare il monte ore assemblee.
          
            
        - 
          
Blocco
          dello straordinario sabato e domenica;.
          
            
        - 
          
Blocco
          della sperimentazione del Progetto Aida (Agenzia Dogane);
          
            
        - 
          
Blocco
          della sperimentazione del Progetto Cabi (Agenzia del Territorio);
          
            
        - 
          
Indisponibilità
          ad ulteriori impegni legati al raggiungimento per l’Ufficio della
          Certificazione Qualità (Agenzia Entrate).
          
          
          
            
       
      Cagliari,
      07.05.2004
      
      
      
       
      CGIL
      CISL UIL SALFI RdB UGL SAAF
      
      |