![]()  | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
             | 
    
      
  | 
  |||||||||||||||||
| 
       | 
  ||||||||||||||||||
| 
  
     DAL 2 MAGGIO 2004 VERRANNO SOPPRESSI MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO E NON E’ NEMMENO POSSIBILE PER I DOGANALISTI OTTENERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE! Vogliamo denunciare che non
    c’è la possibilità, per i doganalisti e i loro collaboratori, di andare
    in pensione.  Infatti, i doganalisti si
    trovano ad aver versato fior di contributi su fondi diversi. Parliamoci chiaro, oltre il
    20% dei lavoratori ha le seguenti posizioni contributive versate all’Inps
    in gestioni diverse: 1. periodo da lavoro dipendente; 2. Fondo di categoria (soppresso dal 1 gennaio 1998); 3.     
    co-co-co
    dal 1998: L’ingiustizia che
    denunciamo riguarda 500-600 persone che per ottenere il ricongiungimento di
    queste tre posizioni si trovano a dover sborsare cifre pazzesche (centinaia
    di milioni di vecchie lire!). In parole povere in questa
    situazione si può ora solo accedere alla pensione di vecchiaia
    (attualmente?!! 65 anni per gli uomini e 60 per le donne) e non a quella
    d’anzianità (pur in presenza di più di 40 anni di vita lavorativa) e
    anche in questo caso non si avrà diritto ad una pensione unica ma a più
    pensioni, rimettendoci e molto in termini economici. Vogliamo rendere visibile
    questa profonda ingiustizia per ottenere il ricongiungimento dei contributi
    versati, senza oneri a carico dei lavoratori.! Cari
    colleghi è ora di dire basta ed intraprendere delle dure iniziative di
    lotta per rivendicare i nostri diritti!  COMINCIAMO
    CON UNO SCIOPERO? Padova, 29/11/03 Associazione Difesa Lavoratori Cobas Federata
    RdB  | 
  ||||||||||||||||||