| 
  |||||||||||||||||||
| 
       Fondo articolo 84 Contratto Agenzie Fiscali (ex FUA). 
       v ulteriore stabilizzazione di fondi di salario accessorio – la quota di salario accessorio distribuita a tutti deve essere di almeno 1500 euro! (oggi l’Agenzia ne propone 1200) v gestione meno schizofrenica delle indennità. Oggi sono decise a posteriori, con RSU e sindacato ridotte ad un ruolo “certificativo”. Oggi, in molti casi, rappresentano rendite di posizione. Non si può più parlare di indennità stabilite a livello nazionale. Gli importi, secondo noi, vanno inviati integralmente agli Uffici a cui lasciare – in trattativa - LIBERTA’ ASSOLUTA nella gestione degli stessi. v     
      impedire qualsiasi meccanismo arbitrario nell’attribuzione dei
      fondi. Si comincia a parlare di valutazione individuale. In caso,
      vanno inseriti strumenti stringenti per garantire il controllo di
      eventuali meccanismi di questo genere (es. trasparenza sui tabulati di
      attribuzione dei fondi, meccanismi di autotutela del personale, recupero
      di quanto indebitamente negato, possibilità di intervenire direttamente
      su chiunque dovesse abusare nell’attribuzione delle valutazioni, etc.
      etc.…) La
      trattativa prosegue. C’è da rilevare che la scelta CGIL-CISL-UIL di
      procedere nella trattativa a tavoli separati non sta certo
      favorendo l’accelerazione della stessa, obbligando, come ovvio a
      “doppiare” tutte le discussioni e ad un difficile compito di sintesi
      delle due riunioni… garantendo all’Agenzia la possibilità di fare il
      gioco dei due forni… ricercando, ora su un tavolo, ora sull’altro, le
      cose che più le convengono…  Tutto
      questo, oltre a non garantire ai colleghi tempi certi nella corresponsione
      di quanto gli è dovuto, rischia di far partorire un accordo che sarebbe
      stato sicuramente migliore se discusso ad un unico tavolo… scelte
      tattiche incomprensibili nell’ottica del benessere dei lavoratori. Concorsi
      . Bloccata Graduatoria B1-B2-B3 verso C1
      L’Agenzia
      ci informa che le procedure concorsuali procedono. Tutte meno la più
      importante, bloccata da un TAR a seguito di ricorso contro
      l’attribuzione di 7 punti a coloro che avevano superato la prova della
      riqualificazione da V a VII, prova, che ricorderete, era stata dichiarata
      nulla. E così i B2 restano ancora una volta al palo. Noi non
      abbiamo firmato gli accordi (2001 e 2003) che prevedevano questo concorso
      proprio perché lo ritenevamo fortemente “a rischio”. Oggi
      lanciamo un appello a coloro che lo avevano firmato perché abbiano il
      coraggio di modificare gli accordi eliminando i “trappoloni” che a suo
      tempo avevano disseminato.
     | 
  |||||||||||||||||||
| 
       | 
  |||||||||||||||||||
      
  |