| 
                   Roma,
                  27/9/04. Da diversi mesi ormai, CGIL, CISL e UIL hanno chiesto
                  “tavoli di trattativa separati”. 
                  La “scusa” ufficiale è che così si accelerano i
                  tempi delle trattative. 
                  Questo
                  nonostante la vincente vertenza contrattuale conclusa a
                  maggio, abbia dimostrato quanto, quando sono chiari i
                  contenuti della lotta, l’unitarietà dei lavoratori (e dei
                  loro rappresentanti) sia utile per conseguire i risultati
                  sperati.
                  
                   
                  Esito
                  di questa scelta?
                  Tutte le trattative sono in alto mare. Dogane. Parte
                  della delegazione CGIL si dichiara contraria ai tavoli
                  separati…Territorio. La UIL chiede una “verifica”
                  dei tavoli separati. Entrate. Sul Fondo art.84 (ex FUA)
                  le contro-proposte sindacali sono simili… e viaggiare
                  separati non consente di spingere l’Agenzia in un angolo.
                  Questo mentre al Dipartimento Politiche Fiscali la
                  trattativa unitaria ha portato ad un “buon” accordo sul
                  FUA 2003… e consente di ottenere interessanti aperture su
                  problematiche che ci trasciniamo da tempo. 
                  PAURA
                  DEL CONFRONTO?
                  
                   
                  VOGLIA
                  DI INCIUCIO?
                  
                   
                  SEMPLICE
                  OTTUSITA’ SINDACALE?
                  
                  
                  
                   
                  Di
                  una cosa siamo certi, chi guadagna da tutto questo non sono
                  certo i lavoratori.
                  
                   
                  Ogni
                  trattativa si svolge su due tavoli. Il lavoro sindacale si
                  raddoppia. Diviene sempre più difficile trovare date per
                  svolgere le contrattazioni visti i molteplici impegni
                  pre-elettorali di tutti i sindacati. Lavoratrici e lavoratori
                  non riescono a vedere risolte le problematiche che li
                  assillano. 
                  
                   
                  Nel
                  trovare una sintesi le Agenzie si insinuano e riescono a
                  portare a casa da ciascun tavolo quello che più gli
                  conviene…
                  
                   
                  I
                  LAVORATORI, CON LE ELEZIONI RSU, SAPRANNO DARE UN GIUDIZIO SU
                  TUTTO QUESTO!
                  Contattaci
                  subito. Le liste per le elezioni 2004 si presentano dal 28
                  settembre al 18 ottobre
                  
                  
                  
                  |