| 
                   A
                  novembre si vota per il rinnovo delle RSU alle Dogane, alle
                  Entrate e al Territorio. La
                  somma dei voti attribuita, ufficio per ufficio, a ciascuna
                  lista di sigla determina il peso di quella sigla a livello
                  nazionale.
                  
                   
                  Nelle
                  elezioni del 2001, per noi era andata così:
                  
                   
                  
                   
                  Dato
                  medio Agenzie Fiscali 8,74%
                  
                   
                  Dogane
                  3,29% - Entrate 9,90% - Territorio 9,91%
                  
                   
                  I
                  numeri significano qualcosa? E’ un caso che per Entrate e
                  Territorio, col Contratto, sono stati portati in busta paga
                  2.500 euro del FUA, mentre alle Dogane solo 1.500?
                  
                   
                  DOVE
                  LE RdB SONO PRESENTI
                  LE COSE CAMBIANO !
                  
                   
                  Se
                  poi qualcuno ci chiedesse come abbiamo usato quell’8,74%
                  medio
                  su base nazionale (17,70 % se si calcolano i soli posti di
                  lavoro dove avevamo presentato una lista RdB), risponderemmo
                  così:
                  
                   
                  Abbiamo
                  elaborato e fatto passare la proposta che ha “salvato” la
                  riqualificazione.
                  
                   
                  Abbiamo
                  raccolto migliaia di firme (quasi
                  20.000) con cui abbiamo ottenuto la “stabilizzazione del
                  salario accessorio”
                  (il FUA in busta paga).
                  
                   
                  Per
                  il Contratto, e non solo, abbiamo costruito negli uffici lotta
                  e mobilitazione
                  ed ottenuto – anche contro accordi già firmati da altri - 
                  gli
                  incrementi in maggioranza in busta paga.
                  Questo grazie anche al tentativo
                  di conciliazione di massa
                  da noi organizzato, che ha messo con le spalle al muro
                  l’Amministrazione, e che, coperte le spese, ci ha permesso
                  di versare 1.200
                  euro a favore di Emergency e 1.000 euro per il Fondo di
                  Solidarietà per il Diritto di Sciopero
                  (vedi recente questione ATM Milano).
                  
                   
                  Abbiamo
                  combattuto e, al momento, fermato, il processo di
                  decentramento al Territorio… ricordate
                  quando, da soli, dicevamo che andava cambiata la legge?
                  
                   
                  Stiamo
                  combattendo per una
                  maggiore equità nella distribuzione del FUA. 
                  
                   
                  Combattiamo
                  contro i meccanismi di
                  valutazione della prestazione individuale dei dipendenti (ANTARES
                  & C.)
                  
                   
                  Combattiamo contro le privatizzazioni, contro il precariato, per
                  i diritti e per 
                  l’assunzione degli LTD…
                  
                   
                  Questo,
                  e molto altro ancora, lo abbiamo fatto con il nostro
                  “modesto” 8,74%… cosa potremmo fare se avessimo di più?
                  
                   
                  
                   
                  DATTI
                  UN’ALTERNATIVA
                  
                   
                  Candidati
                  con RdB. Vota RdB.
                  
                   
                  Contattaci
                  subito. Le liste per le elezioni 2004 si presentano dal 28
                  settembre al 18 ottobre
                  
                  
                  
                  |