| 
                   Molto
                  spesso sentiamo parlare di formazione da parte
                  dell’Amministrazione e di quanto sia importante e strategica
                  per l’innalzamento dei livelli di competenza del personale
                  al fine di rendere più efficaci ed efficienti i processi di
                  lavoro, ebbene le RdB della Campania hanno una proposta
                  concreta da offrire alla DRC, cioè delle convenzioni con gli
                  Atenei campani che possano prevedere, oltre alla
                  valorizzazione dell’esperienza di lavoro già acquisita ed
                  il percorso di studi pregresso al fine di ottenere crediti
                  formativi (come previsto dal nuovo ordinamento universitario),
                  anche l’applicazione di una riduzione delle tasse
                  universitarie di almeno il 25%. Una proposta realistica e
                  realizzabile con un minimo di impegno e buona volontà da
                  parte della DRC oppure da parte degli organi centrali
                  dell’Agenzia delle Entrate, pertanto vi forniamo di seguito
                  il testo della proposta in questione che abbiamo inviato alla
                  DRC :
                  
                  
                  
                   
                   Salerno,
                  29/01/05     
                  
                  
                   
                  Al
                  Sig.Direttore Regionale, Dr.Orlandi
                  - NAPOLI
                  
                   
                   
                  
                  All’Ufficio Relazioni Sindacali
                  
                  , c.a. Dr.ssa
                  Iorio - Agenzia delle Entrate 
                  
                  - NAPOLI
                  
                   
                  All’Ufficio
                  Formazione
                  
                   - Agenzia
                  Entrate
                  
                   - c.a.
                  Dr.Maria
                  
                  
                  
                   
                  
                  La
                  scrivente O.S. Regionale è consapevole che un impulso
                  fondamentale per il miglioramento dell’efficacia e
                  dell’efficienza dei processi di lavoro è rappresentato
                  dallo sviluppo e dall’aggiornamento professionale delle
                  risorse umane e dall’innalzamento dei livelli di competenza. 
                  E’ sicuramente interesse di codesta Direzione
                  Regionale consentire al proprio personale una preparazione di
                  livello universitario e offrire l’opportunità di
                  valorizzare, oltre all’esperienza professionale già
                  acquisita sul campo e i corsi già predisposti per
                  l’aggiornamento, anche gli studi compiuti mediante
                  agevolazioni per le iscrizioni ai corsi Universitari ed il
                  riconoscimento di crediti formativi generati da esperienze di
                  studio pregresse, per il conseguimento di titoli accademici ai
                  sensi di quanto disposto dal DM 509/1999. 
                  
                   
                  Per
                  questo motivo la scrivente O.S. Regionale chiede alla S.V. 
                  se fosse possibile da parte della Direzione Regionale
                  della Campania stipulare delle convenzioni con gli Atenei
                  campani che prevedano, oltre al riconoscimento dei crediti
                  formativi come sopra accennati, anche l’applicazione al
                  personale in servizio di codesta Direzione Regionale di una
                  riduzione almeno del 25% sull’importo delle tasse e dei
                  contributi dovuti alle Università, esclusa la tassa regionale
                  per il diritto allo studio. Qualora quanto proposto fosse
                  realizzabile, la scrivente O.S. Regionale ritiene che questa
                  iniziativa consentirebbe, nello spirito di quanto previsto
                  dall’art.63 del CCNL comparto Agenzie Fiscali, la fruizione
                  da parte del personale di percorsi formativi costruiti in
                  coerenza con le evoluzioni delle professionalità
                  dell’Agenzia delle Entrate, a condizioni economiche
                  vantaggiose. Qualora invece, non fosse possibile realizzare
                  quanto proposto per motivi di competenza da rimandare agli
                  organi centrali dell’Agenzia delle Entrate, si richiede alla
                  S.V. di farsi carico di quanto esposto fino a questo momento,
                  volendo la S.V. presentare questo progetto ai citati organi
                  centrali dell’Agenzia delle Entrate.           
                  
                  
                   
                  Salerno,
                  29/01/2005
                  
                   
                  IL
                  COORDINAMENTO
                  REGIONALE RdB-P.I. AGENZIE FISCALI CAMPANIA
                  
                  |