| 
                  La RSU dell’Agenzia delle 
                  Entrate di Novara, in raccordo con i lavoratori dell’ufficio 
                  riuniti in assemblea sindacale il 22/07/2005, 
                  dopo ampia discussione e 
                  valutazione dei criteri ed effetti derivanti dall’applicazione 
                  degli accordi nazionali, regionali e locali sulla 
                  distribuzione delle somme di salario accessorio relative al 
                  FPS 2003, 
                  RITENGONO 
                  
                    - che i 
                    meccanismi e i criteri convenuti negli accordi nazionali 
                    siano inadeguati;
 
                    - che gli 
                    effetti di distribuzione, così come immaginati, sono 
                    illogiche divisioni e contrasti tra i lavoratori a discapito 
                    del buon andamento degli uffici;
 
                    - che con 
                    tali accordi si deprime la dignità e il valore del lavoro 
                    creando, tra l’altro a posteriori, lavori e lavoratori di 
                    diversa “serie”  con gratifiche per alcuni e mortificanti 
                    penalizzazioni per altri;
 
                    - che il 
                    ruolo dei lavoratori e di chi in prima istanza dovrebbe 
                    rappresentarli, ossia la RSU, è di fatto ridotto a semplice 
                    avallo “notarile”, essendo preclusa ogni valutazione in 
                    ordine ai  veri bisogni individuali e collettivi nonché alle 
                    esigenze e caratteristiche organizzative ed umane;
 
                   
                  INVITANO 
                  pertanto, a rivedere per il 
                  prossimo futuro, ad iniziare dalla distribuzione del FPS 2004, 
                  i criteri e meccanismi di corresponsione dei fondi di salario 
                  accessorio,  facendo tesoro delle esperienze che possano 
                  arrivare dagli uffici operativi e dagli stessi dirigenti, dei 
                  quali, si coglie il disagio in sede di contrattazione; 
                  AUSPICANO 
                  
                    - che si 
                    possa porre fine al sistema delle indennità così come oggi è 
                    concepito riconoscendosi invece una corretta retribuzione 
                    alle diverse professionalità;
 
                    - che si 
                    possa finalmente avere certezza nei tempi e modalità nella 
                    corresponsione del salario accessorio con stabilizzazione in 
                    busta paga ed eventuale salario contrattabile da destinare 
                    in via esclusiva agli uffici operativi lasciando a questi 
                    vera libertà ed autonomia negoziale e quindi anche 
                    organizzativa;
 
                    - che 
                    venga finalmente affermato con atti precisi ed immediati  il 
                    riconoscimento delle professionalità esistenti facendo 
                    giustizia dell’antico costume di lavorare su prestazioni 
                    superiori alla retribuzione corrisposta.
 
                   
                  Documento approvato 
                  all’unanimità dall’assemblea. 
                  Novara 
                  22/07/2005                                                   
                   
                  RSU Agenzia 
                  delle Entrate di Novara 
                  *Felice Lanni –* Cristina Paola – *Ernesto Morabito – 
                  *Doriana Ratti – *Pietro Battista – *Teresa Pisani 
                  OO.SS. : RdB * 
                  Felice Lanni - CISL *Giuseppe Cremona - CONFSAL * Ernesto 
                  Morabito - UIL * Pietro Battista 
                  *Firme 
                  autografe sostituite da indicazione a mezzo stampa, art.3,c.2,D.Lgs. 
                  n.39/93  |