| 
                   Il
                  25 gennaio si è tenuta una riunione tra 
                  la Direzione della Circoscrizione Doganale, le OO. SS.
                  e la R.S.U. locale, per concordare le modalità organizzative
                  del servizio atto ad assicurare la gestione delle unità di
                  crisi presso i punti di intervento del porto canale e
                  dell’aeroporto di Elmas.
                  
                   
                  Sono
                  stati posti sul tavolo, le questioni riguardanti le modalità
                  operative, i problemi della sicurezza, delle qualifiche da
                  impiegare nel servizio, degli orari, dei compiti di fronte ad
                  eventuali situazioni di emergenza.
                  
                   
                  Su
                  molti punti la Direzione non ha saputo o voluto fornire i
                  richiesti chiarimenti, per cui la riunione è stata aggiornata
                  a data successiva; riunione nella quale si spera che la stessa
                  Direzione presenti una proposta comprensibile e condivisibile.
                  
                   
                  Di certo la RdB non intende
                  surrogare compiti e responsabilità propri della direzione
                  dell’ufficio;
                  
                   
                  Per
                  quanto ci riguarda siamo impegnati con determinazione ad
                  assicurare che:
                  
                   
                  1
                  - l’area di intervento presso il porto canale consenta di
                  lavorare in assoluta sicurezza; attualmente il personale
                  adibito al servizio scanner non ha una situazione logistica
                  accettabile, non esistono servizi e le strutture non sono
                  agibili;
                  
                   
                  2
                  – I servizi in reperibilità presso i previsti due punti di
                  pronto intervento siano assicurati da unità delle aree b e c,
                  su base volontaria;
                  
                   
                  3
                  -  siano promossi
                  interventi formativi con corsi di aggiornamento e
                  addestramento per coloro che danno la disponibilità per la
                  reperibilità e siano emanati opportuni disciplinari che
                  producano sostanziale omogeneità operativa; in quest’ottica
                  è necessario anche un congruo periodo di “affiancamento”
                  del personale meno esperto; 
                  
                  
                   
                  5
                  – che venga riaperto l’interpello, fatto in periodo
                  natalizio, per consentire a tutti di partecipare.
                  
                   
                  Abbiamo
                  inoltre posto l’accento sulla necessità che sia tutelata la
                  riservatezza dei recapiti del personale impegnato, il quale
                  dovrà essere dotato di cellulari forniti
                  dall’amministrazione e chiesto la
                  sospensione dell’OdS provvisorio, che ha scavalcato le
                  prerogative delle OO. SS.
                  
                   
                  Coord.to
                  Regionale RdB/CUB Agenzie Fiscali Sardegna
                  
                  |