| 
             Negli uffici sarà giunto il
            documento sottoscritto dalle RSU degli Uffici delle Entrate di
            Sarzana, La Spezia, Chiavari e Carrara, che, comunque, per compiutezza di
            informazione, riportiamo di seguito. 
            
             
            Mercoledì prossimo, alle ore
            9,30, RSU e delegati sindacali delle Agenzie Fiscali della Liguria si incontreranno, a Genova, presso la Direzione
            Regionale delle Entrate, per verificare la possibilità di
            approntare una più diffusa piattaforma di rivendicazioni ed
            iniziative del personale.
            
            
             
            Abbiamo sempre pensato che le RSU
            dovessero affrancarsi dal ruolo notarile che la normativa ed il
            contratto hanno voluto
            attribuirgli, rivendicare un ruolo più importante e divenire lo
            strumento attraverso il quale ricercare, sui contenuti, l’unità
            del personale, necessaria per la difesa ed il rilancio dei diritti. 
            Coordinamento Regionale RdB PI Agenzie Fiscali –
            Liguria
            | 
         
        
          | 
             
                
            
           | 
         
        
          
            VERBALE RIUNIONE R.S.U. DEL 30/06/2003 
             
            PRESENTI:
            
              
                 | 
                UL SARZANA (FAX
                  0187/612622; E-MAIL 
                  ANTONIOZAFFINO@AGENZIAENTRATE.IT 
                   | 
                1. MARCHE Anna Rita 
                  2. GHIZOLFI Carlo 
                  3. ZAFFINO Antonio 
                  4. SPADONI POLIMANTI Paola | 
               
              
                 | 
                UL LA SPEZIA (FAX
                  0187/7714500; E-MAIL 
                  PAOLA.MOCCHI@AGENZIAENTRATE.IT | 
                1. PIGONI Rossella 
                  2. DAIN Annamaria 
                  3. GHIRLANDA Graziella 
                  4. MOCCHI Paola 
                  5. DOMENICHINI Piero 
                  6. MONACO Pasquale | 
               
              
                 | 
                UL CHIAVARI (FAX
                  0185/3151222; E-MAIL  
                  mforcisi@dremail | 
                1. FORCISI Maria 
                  2. PARETI Angela | 
               
              
                 | 
                UL CARRARA (FAX
                  0585/853525 E-MAIL  
                  ILVA.SPADA@AGENZIAENTRATE.IT | 
                1. SPADA Ilva 
                  2. BIBOLOTTI Maria Grazia | 
               
             
             
            Le RSU locali, di comune accordo, hanno proposto un programma di
            agitazione del personale. 
            Tale strategia si focalizza nei seguenti punti: 
            
               
              · Revoca della disponibilità
              concessa dal personale per espletamento di qualsivoglia servizio; 
              · Blocco dello straordinario; 
              · Richiesta al direttore dell'organigramma dell'Ufficio, con la
              collocazione del personale nei vari servizi e la 
              dettagliata indicazione delle mansioni svolte; 
              · Indisponibilità ad ulteriori ed aggravanti impegni legati al
              raggiungimento della certificazione ISO 9000; 
              · Blocco dei corsi di Formazione; 
              · Richiesta puntuale per tutte le missioni dell'anticipazione
              delle spese, con eventuale rifiuto in caso di mancanza 
              da parte dell'amministrazione; 
              · Applicazione pedissequa della normativa sulla sicurezza nel
              posto di lavoro, con particolare riferimento alla pausa per chi
              utilizza con continuità il video terminale (L626), min 15 ogni 2
              ore; 
              · Rispetto della tempistica di lavorazione, revocando la
              disponibilità ad un impegno da stacanovisti, soprattutto alla
              luce della proroga del CONDONO, nonché in tutte le attività
              ordinarie come la trasmissione telematica delle dichiarazioni che,
              viste le difficoltà, potrà essere svolta solo in differita e non
              contestualmente alla presentazione da parte dell'utente; 
              · Impegno all'espletamento dei propri incarichi con
              l'applicazione puntuale delle disposizioni emanate (trattazione
              delle pratiche esclusivamente con gli interessati o con delegati,
              giusta delega in bollo, effettuazione dei conteggi per il condono
              solo ai contribuenti, non ai consulenti; 
              · La dove è attuabile, compatibilmente con le realtà
              dell'Ufficio locale, chiedere la rotazione di tutto il personale,
              con i dovuti affiancamenti, al fine di rallentare i processi
              oggetto di obbiettivo; 
              · Blocco delle verifiche e degli accessi da concordare a livello
              regionale. 
               
              Inoltre si cercherà di porre in essere un coordinamento a livello
              regionale, a tal fine è previsto un incontro a di tutte le RSU e
              OO.SS. presso la DRE Liguria probabilmente il 9/07/2003 (data da
              confermare). 
             
             
            Le RSU chiederanno una casella di posta elettronica per Ufficio e
            l'inserimento nelle rubriche delle intranet regionali dei 
            nominativi dei rappresentanti locali.
          
  | 
         
        
          | 
             
                
            
           | 
         
       
        
       
     |