| 
                 Antares?
                La valutazione della prestazione individuale è già tra di noi.
                Si chiama “Profilo Utente”.
                
                 
                Si
                tratta di una procedura informatica, messa a punto da Sogei SpA
                per il controllo delle attività del Front-Office… La
                procedura sarà, secondo l’Agenzia, da utilizzare dal 1
                febbraio IN TUTTI GLI UFFICI D’ITALIA. Dal 25 gennaio
                la procedura dovrebbe essere “on line”…
                
                 
                Come
                funziona?
                
                 
                Siamo
                al front office. Appena l'operatore apre il PC deve aprire"
                il profilo utente" inserire il proprio codice fiscale ed
                iniziare a descrivere il profilo inserendo il codice fiscale del
                "cliente", eventuale codice fiscale del delegato, il
                tipo di domande a cui ha dovuto rispondere e le risposte che ha
                dato. Alla fine si richiede una autovalutazione rispetto
                al grado di soddisfazione del cliente etc, si clicca e
                automaticamente si invia tutto in DRE, ufficialmente per
                una rilevazione statistica, (forse) in Direzione Centrale e
                sorpresa......anche alla posta elettronica del cliente che sarà
                chiamato a confermare la ricezione e il suo grado di
                soddisfazione. Ovviamente il "profilo utente" sarà
                anche il nuovo numeratore e... dopo 20 minuti che stai con un
                "cliente" c'è una luce che lampeggia che ti avvisa
                che ci stai mettendo troppo!
                
                 
                GULP!
                
                
                 
                Siamo
                certi che a nessuno sfuggiranno le demoniache conseguenze
                dell’applicazione di questa procedura, che, modificando di
                fatto i carichi di lavoro dei dipendenti, avranno conseguenze
                sull’organizzazione del lavoro e meccanizzeranno a tal punto
                l’attività frontale da renderla facilmente
                esternalizzabile.
                
                
                
                 
                Il
                motivo primario di opposizione delle RdB alla scelta di
                trasformazione in Agenzie era il depauperamento di ruolo
                dell’ente e dei suoi dipendenti… ricordiamo infatti che
                l’Agenzia, organo tecnico, deve fornire “per convenzione”
                un prodotto al suo committente, il Ministero Economia e Finanze.
                Come ottenga questo risultato sta divenendo sempre più
                irrilevante… e quindi si spinge verso una precarizzazione, 
                soprattutto verso una codificazione “spinta” delle
                attività… 
                
                
                
                 
                L’enorme
                differenza tra il dipendente statale e quello delle Agenzie era
                che il primo era uno strumento politico/operativo, il secondo è
                solo operativo… il primo aveva una dignità di funzionario
                dello stato, il secondo è un semplice “operatore dei
                processi”… da qui alla privatizzazione il passo è breve!
                
                
                
                 
                Le
                RdB hanno immediatamente chiesto il blocco di ogni procedura…
                anche se la Direzione del Personale, a voce, ha già affermato
                che si tratterebbe di una iniziativa autonoma della Gestione
                Tributi. Abbiamo chiesto l’immediato intervento del Garante
                della Privacy e del Garante del Contribuente.
                
                
                
                 
                Invitiamo
                tutti i nostri coordinamenti regionali, tutti i nostri delegati
                ad organizzare in ogni ufficio IMMEDIATE ASSEMBLEE – in
                “orario frontale” – per votare una mozione (vedi sotto)
                contro questa iniziativa dell’Agenzia e a favore della
                privacy, nostra e dei contribuenti.
                
                
                
                 
                NON
                CI SOTTOPONIAMO A PROCEDURE ILLECITE
                  
                
                 |