| 
                   
                  Il 27 luglio 
                  scorso, mentre da una parte ci rifiutavamo di sottoscrivere l’Accordo 
                  sulla Produttività 2004, dall’altra abbiamo deciso di 
                  sottoscrivere l’Accordo che amplia l’esperienza Contact Center 
                  partita dall’Ufficio Provinciale di Roma e la porta anche a 
                  Bari, Napoli e Catania.  
                  
                  Leggi accordo 
                  e nota informativa dell'Agenzia: 
                  
                  
                    
                  
                  Il contact center è un sistema per cui i 
                  contribuenti che riscontrano errori nella situazione catastale 
                  dei propri immobili presentano richiesta di correzione dei 
                  dati catastali, utilizzando esclusivamente il canale Web, 
                  compilando un formulario disponibile sul sito Internet 
                  dell’Agenzia (servizio webmail). Le richieste sono  prese 
                  in carico automaticamente dal Contact center, che le  tratta 
                  direttamente, apportando le correzioni del caso, o qualora 
                  questo non fosse possibile, le inoltra all’Ufficio Provinciale 
                  competente. 
                  
                  Abbiamo 
                  sottoscritto l’accordo 
                  perché, secondo noi, introduce un modo di lavorare diverso, 
                  che aiuta il cittadino, a cui il rapporto con l’Agenzia viene 
                  semplificato divenendo più immediato e trasparente. 
                  
                  Abbiamo 
                  sottoscritto l’accordo 
                  perché dove comprendiamo che l’Agenzia cambia, siamo i primi 
                  ad accompagnare i cambiamenti. 
                  
                  Abbiamo 
                  sottoscritto l’accordo 
                  perché, secondo noi, allontana il rischio mobilità spostando 
                  il lavoro dove ci sono i lavoratori, verso quegli uffici che, 
                  rispetto ad altri, hanno maggiore concentrazione di 
                  dipendenti. Esattamente quello che chiediamo sulla nostra 
                  piattaforma di contratto integrativo. 
                  
                  Abbiamo 
                  sottoscritto l’accordo 
                  perché, secondo noi, aiuta anche nella battaglia contro lo 
                  smembramento dell’Agenzia attraverso il decentramento. 
                  
                  Abbiamo 
                  sottoscritto l’accordo perché quando riteniamo che un accordo, 
                  come in questo caso, sia positivo per cittadini e lavoratori 
                  lo sottoscriviamo.  
                  
                  Che volete 
                  farci…. siamo fatti così!!!  |