| 
             In
            una situazione grave come quella che si sta prospettando,
            lavoratrici e lavoratori chiedono a gran voce l’unità sindacale.  
            
             
            Noi
            abbiamo a più riprese, sia sul piano regionale, che su quello
            nazionale, risposto che siamo assolutamente disponibili a costruire
            con altri sindacati, lotte e rivendicazioni a patto che si discuta
            di contenuti
            e che nessuno “faccia il furbo” con i diritti dei colleghi.
            
             
            In
            Liguria, a seguito di iniziativa delle RSU
            di Sarzana, La Spezia e Chiavari, è iniziato un percorso che
            abbiamo salutato più che favorevolmente poiché proviene dai posti
            di lavoro, senza cappelli sindacali, e quindi può consentire di discutere
            di contenuti e costruire serie rivendicazioni e lotte. 
            
             
            Scopriamo
            quindi, con stupore, una nota del 3 luglio u.s. della Segreteria del
            Salfi Regionale della Liguria, che, a firma di Domenico Daniele
            Geria, dimenticandosi che la sollecitazione è giunta dalla base e,
            quindi, appropriandosi di un iniziativa di lavoratrici e
            lavoratori, afferma che “dopo
            un incontro tenuto con i Segretari Regionali CGIL, CISL e RdB, è
            riuscita a coinvolgere tali sigle e successivamente anche la
            UIL, in un progetto che inizierà con un mega-attivo sindacale.” 
            
             
            Purtroppo
            si parte col piede sbagliato. Speriamo
            che la Segreteria Regionale del Salfi non volesse scrivere quello
            che ha scritto… la corsa a sottolineare le primogeniture delle
            lotte non sono affatto utili a chi lavora.
            
             
            Per
            noi sarebbe fin troppo facile ricordare che fu proprio il Salfi
            della Liguria, non più di quattro mesi fa, a rifiutare di
            sottoscrivere una  lettera firmata da tutti i sindacati  in cui
            venivano manifestate proprio le preoccupazioni in cui oggi affermano
            di averci coinvolti… 
            
             
            C’è
            da augurarsi che, a partire da domani, nell’attivo dei delegati di
            tutta la regione, l’atteggiamento del Salfi Liguria sia più
            corretto non solo nei confronti dei sindacati con cui sta
            organizzando una battaglia unitaria, ma, soprattutto, nei confronti
            di lavoratrici e lavoratori che hanno assoluto bisogno di un fronte
            sindacale unito e di cui fidarsi. 
            
             
            Se
            poi l’intenzione era proprio quella che pare emergere, facciamo
            gli auguri al Segretario Regionale del Salfi, che ha, certamente, di
            fronte a se una brillante carriera in un sindacato che, vale la pena
            di ricordare, con analogo stile, a livello nazionale, un mese fa, ha
            vantato un intervento provvidenziale sull’orario di lavoro presso
            l’Agenzia del Territorio. Intervento che era stato fatto (e
            verbalizzato) quattro giorni prima dalle RdB.
            
             
            Coordinamento
            Regionale RdB/CUB Liguria 
            Pubblico Impiego - Agenzie Fiscali
            |